Puglia
Disavanzo sanitario Puglia. Consiglio regionale approva La legge per la copertura. Cdx: “Scongiurate le tasse, ma a quale prezzo?”
Puglia
Disavanzo sanitario Puglia. Consiglio regionale approva La legge per la copertura. Cdx: “Scongiurate le tasse, ma a quale prezzo?”
La manovra prevede che la parte più consistente del disavanzo residuo di 81 milioni di euro (pari a 66.212.476,71 euro) venga coperta con la manovra fiscale regionale Irpef. Rivisto dunque il Bilancio 2025 per la copertura alle spese in precedenza finanziate con l’Irpef. Ridotti gli stanziamenti da capitoli di spesa senza obblighi giuridicamente vincolanti. Il centrodestra critico: “Tagliate risorse all’agricoltura, servizi sociali, cultura, sport, trasporti”.
Puglia, manovra da 81 mln per coprire il disavanzo sanitario residuo del 2024. Ok della commissione Bilancio al ddl, domani il voto in Aula
Puglia
Puglia, manovra da 81 mln per coprire il disavanzo sanitario residuo del 2024. Ok della commissione Bilancio al ddl, domani il voto in Aula
Maggioranza alla prova dei voti, mentre sui pugliesi incombe la minaccia dell'aumento dell'Irpef. Gli 81 mln di oggi si sommano ai 92 mln già coperti in occasione dell’assestamento di bilancio a novembre. Conserva (Lega): “Deficit di 174 mln il risultato di anni di cattiva gestione, inefficienze sistemiche e mancate riforme”. FdI: “Sanità peggiorata dal punto di vista sanitario e finanziario”. IL TESTO DEL DDL PROPOSTO.
Puglia. Legge su presidio Ceglie Messapica incostituzionale solo su mancato concorso. La sentenza della Consulta
Puglia
Puglia. Legge su presidio Ceglie Messapica incostituzionale solo su mancato concorso. La sentenza della Consulta
Nell'impugnare la legge regionale, il Governo ha sostenuto che la norma avrebbe determinato una modifica della pregressa programmazione sanitaria e un significativo aumento delle spese a carico del bilancio pubblico
Medicina generale. Puglia, la Giunta cancella l’Air del 2007 ma manca il nuovo accordo
Puglia
Medicina generale. Puglia, la Giunta cancella l’Air del 2007 ma manca il nuovo accordo
Con delibera del 26 marzo, la Giunta ha stabilito che l’aggiornamento dell’Air in attuazione del vigente Acn debba concludersi entro il 15 maggio 2025, con entrata in vigore a partire dal 1° giugno 2025, e che l’Air 2007 non trovi più applicazione a partire dal 1 gennaio 2026 qualora non sia stato approvato dalla Giunta l’aggiornamento. Smi: “Regione mette un veto ma non convoca nessuno per discutere di questo aggiornamento”. Fimmg: “Assistenza indebolita”.
Psichiatra aggredita da un paziente ad Altamura
Lavoro e Professioni
Psichiatra aggredita da un paziente ad Altamura
L’uomo, da quanto ricostruito, avrebbe scaraventato la dottoressa contro una parete e sul pavimento, per poi essere fermato dal personale del reparto. Il primario Di Sciascio: “Lo scompenso dei pazienti in stato di acuzie psicopatologica determina la imprevedibilità, ponendo il comportamento al di fuori dell’area di esigibile gestione del rischio”.
Inaugurato all’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza il nuovo tomografo Pet Tac
Puglia
Inaugurato all’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza il nuovo tomografo Pet Tac
L’apparecchiatura, fondamentale per la stadiazione delle patologie oncologiche, è stata donata dalla “Padre Pio Foundation of America” ed è stata installata presso il Centro PET-TAC del Poliambulatorio Giovanni Paolo II.
Irccs Casa Sollievo Sofferenza. Capitale netto positivo, andamento economico che mostra un EBITDA che virerà in positivo nel 2025
Puglia
Irccs Casa Sollievo Sofferenza. Capitale netto positivo, andamento economico che mostra un EBITDA che virerà in positivo nel 2025
Presentato oggi dal direttore generale Gino Gumirato il Piano Strategico 2024-2029 dell’Ospedale voluto da Padre Pio a San Giovanni Rotondo. Alla conferenza stampa ha partecipato anche il nuovo direttore scientifico Ornella Parolini.
World’s Best Hospitals 2025. L’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza si riconferma primo classificato tra gli ospedali del Sud
Puglia
World’s Best Hospitals 2025. L’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza si riconferma primo classificato tra gli ospedali del Sud
Si tratta del sesto anno consecutivo. La metodologia utilizzata da Newsweek e da Statista per il ranking ha raccolto ed elaborato dati attraverso sondaggi tra colleghi, medici e professionisti della sanità in ambito nazionale ed internazionale, metriche di qualità ospedaliera, esperienze ed esiti riferiti dai pazienti.
Xylella. Gemmato: “Stanziamento 30 milioni per sostegno a zone colpite è aiuto concreto agli agricoltori pugliesi”
Cronache
Xylella. Gemmato: “Stanziamento 30 milioni per sostegno a zone colpite è aiuto concreto agli agricoltori pugliesi”
Il Sottosegretario alla Salute sul piano di sostegno per le imprese agricole pugliesi danneggiate dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, contenuto nel decreto del Masaf, d’intesa con il Mef, previsto dal Dl Agricoltura: “Grazie al decreto a firma del Ministro Lollobrigida, sarà possibile restituire nuova vitalità a un settore strategico per il nostro territorio”
Molfetta. Soldi a dirigente medico per eludere le liste d’attesa
Cronache
Molfetta. Soldi a dirigente medico per eludere le liste d’attesa
Le accuse sono di corruzione, concussione, peculato e truffa aggravata ai danni dello Stato. Le indagini, relative al periodo compreso fra luglio e novembre 2024, hanno consentito di ipotizzare – ferma restando la presunzione di non colpevolezza dell’indagato – che lo specialista avrebbe gestito il servizio di pubblica utilità della Asl di Bari in modo privatistico.
Povertà sanitaria. ASL Bari, ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula
Puglia
Povertà sanitaria. ASL Bari, ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula
Finanziato con le risorse del Programma Nazionale Equità nella Salute gestito dal Ministero della Salute, dedicate a realizzare progetti per rispondere ai bisogni di salute delle fasce di popolazione in condizione di fragilità e marginalità, come ad esempio senza fissa dimora, famiglie a basso reddito, migranti. Per accedere ai servizi è necessario avere un ISEE sotto i 10 mila euro, avere di un codice STP o ENI oppure diritto all’esenzione per reddito.
“Ci hanno restituito una vita normale”. La storia di Camesha e di sua mamma Violet, dall’Irlanda a Casa Sollievo della Sofferenza per un delicato intervento alla colonna
Puglia
“Ci hanno restituito una vita normale”. La storia di Camesha e di sua mamma Violet, dall’Irlanda a Casa Sollievo della Sofferenza per un delicato intervento alla colonna
La patologia di Camesha, la scoliosi idiopatica, è una deformità evolutiva della colonna vertebrale che appare in età adolescenziale e progredisce fino alla fine dell’accrescimento (16-18 anni per le femmine e 18-20 per i maschi). Dopo l’intervento chirurgico all’Ospedale di San Giovanni Rotondo, sono seguite tre settimane di recupero prima di ritornare in patria. Ora Camesha non ha più dolore ed ha ripreso a camminare anche per distanze più lunghe.
Asl di Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale
Puglia
Asl di Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale
Già direttore generale facente funzioni dal 17 marzo del 2024, è stato confermato alla guida della direzione generale dell’azienda sanitaria barese con nomina della giunta regionale.
Ornella Parolini nuovo direttore scientifico dell’Irccs Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza
Puglia
Ornella Parolini nuovo direttore scientifico dell’Irccs Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza
Professore ordinario di Biologia presso l’Università Cattolica di Roma, la Parolini si occupa da molti anni dello studio delle cellule staminali della placenta e dell’applicazione delle stesse nel campo della Medicina Rigenerativa.
Personale sanitario. Corte costituzionale dichiara illegittime norme Puglia che trasferiscono ad agenzia regionale le competenze Asl per reclutamento e gestione
Puglia
Personale sanitario. Corte costituzionale dichiara illegittime norme Puglia che trasferiscono ad agenzia regionale le competenze Asl per reclutamento e gestione
Per i giudici è indispensabile che qualunque struttura aziendale privata o pubblica abbia una piena sfera decisionale in materia di scelta e di gestione del personale. Le disposizioni regionali impugnate, invece, hanno attribuito integralmente la gestione dei concorsi e del personale medico a un ente diverso dalle aziende sanitarie, quale è l’AReSS, né hanno previsto alcuna forma di coordinamento tra tale ente e le medesime aziende.
Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza. Firmata la concessione trentennale dell’usufrutto gratuito dell’immobile ospedaliero
Puglia
Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza. Firmata la concessione trentennale dell’usufrutto gratuito dell’immobile ospedaliero
L’accordo tra Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza e Immobiliare Casa Sollievo della Sofferenza S.p.A. ha ottenuto il nulla osta della SPE, della Segreteria di Stato Vaticano e dell’APSA. La conseguente piena patrimonializzazione a bilancio del valore dell'usufrutto, abbinata al miglioramento del conto economico, costituirà una base più solida per guardare con più fiducia al futuro dell’Ospedale di San Giovanni Rotondo.
Asl di Bari. Infermieri dedicati all’accoglienza nei PS per prevenire gli atti di violenza
Puglia
Asl di Bari. Infermieri dedicati all’accoglienza nei PS per prevenire gli atti di violenza
Parte oggi dall’Ospedale Di Venere la formazione aziendale per rendere operative le linee guida del Sirgisl, Sistema regionale integrato di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dei primi 8 mesi dell’anno 2024 nella ASL di Bari sono state segnalate 51 aggressioni a personale sanitario. Sivo (Sirgisl): “Il tempo di comunicazione è un tempo di cura, non è un fattore accessorio nel percorso assistenziale”.
Farmacie e farmacisti. Piemontese: “Pilastri del sistema salute in Puglia”
Puglia
Farmacie e farmacisti. Piemontese: “Pilastri del sistema salute in Puglia”
Con un investimento di circa 50 milioni di euro della Regione Puglia attiva una rete che assicura servizi come i 130 mila test per lo screening sul tumore al colon retto, Allo studio voucher per consentire ai nefropatici di acquistare alimenti sul modello già attivo per la celiachia. “Con le farmacie abbiamo trasformato un’idea di prossimità in realtà concreta, portando servizi essenziali a un passo da casa”, ha detto l’assessore alla Salute.
Morte Natascia Pugliese. Rinviati a giudizio 5 parenti che aggredirono i medici di Foggia
Puglia
Morte Natascia Pugliese. Rinviati a giudizio 5 parenti che aggredirono i medici di Foggia
L'udienza preliminare si svolgerà il 16 dicembre. Accanto all'inchiesta sull'aggressione ai medici ospedalieri c'è quella aperta dalla Procura per far luce sulle cause del decesso di Natasha, in cui i suoi familiari sono parti offese. Omceo Foggi: “Massima fiducia nell’operato della Procura”.
Salute orale, a Bari un weekend di prevenzione e sensibilizzazione
Puglia
Salute orale, a Bari un weekend di prevenzione e sensibilizzazione
Da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre libero accesso per la popolazione al Villaggio della Salute nel centro di Bari e alle visite di controllo presso la Clinica Mobile in piazza Libertà. Carie e problemi parodontali sono le malattie più diffuse e prevenibili al mondo. Riflettori puntati su prevenzione e sicurezza delle cure.
IA, Telemedicina e FSE. Schillaci: “Nuove tecnologie e innovazione fondamentali per aiutare il Ssn”
Lavoro e Professioni
IA, Telemedicina e FSE. Schillaci: “Nuove tecnologie e innovazione fondamentali per aiutare il Ssn”
Il ministro della Salute a Bari per la XVIII edizione del Caduceo d’Oro 2024, di cui è stato insignito, assieme al Direttore di Agenas, Domenico Mantoan. Mantoan: “In atto una rivoluzione digitale che cambierà il modo di curare”. Gemmato: “Le nuove tecnologie possono e devono essere uno straordinario volano per migliorare le performance sanitarie”. D’Ambrosio Lettieri: “Tecnologia si un mezzo per potenziare il rapporto umano, non per sostituirlo”.
Mobilità sanitaria. Puglia e Basilicata firmano un accordo
Puglia
Mobilità sanitaria. Puglia e Basilicata firmano un accordo
L’obiettivo è evitare fenomeni di mobilità legate solo a eventuali differenze di tariffe o di offerta. Il volume economico delle prestazioni erogate dalla Regione Puglia per i pazienti della Basilicata è pari a oltre 42 milioni di euro, di cui l'81% per attività di ricovero; quello delle prestazione erogate dalla Basilicata per pazienti pugliesi ammonta a circa 14 milioni di euro, di cui il 55% per attività di specialistica ambulatoriale.
Vaccinazioni a scuola. Il progetto pilota della Asl di Bari
Puglia
Vaccinazioni a scuola. Il progetto pilota della Asl di Bari
Si è partiti dall’istituto “Michelangelo” di Bari, scelto anche perché preso di mira dai “no vax” con atti vandalici, “è, quindi, per noi una sfida simbolica, questa, che vogliamo presto estendere altrove”, spiega il direttore del Servizio di igiene e sanità pubblica area metropolitana, Francesco Nardulli. Le somministrazioni, precedute da due giornate informative, hanno riguardato i vaccini anti papilloma virus e anti meningiti. Vaccinati in totale 150 ragazzi.
Asl Bari. Tangenti per appalti nella sanità, dieci le persone arrestate
Cronache
Asl Bari. Tangenti per appalti nella sanità, dieci le persone arrestate
Lo sviluppo delle investigazioni ha permesso di accertare che le condotte illecite sarebbero da inquadrare in un vero e proprio “sistema” standardizzato di condotte delittuose attuato mediante la condivisione di informazioni riservate tra i pubblici ufficiali e gli imprenditori riguardanti i lavori da realizzare presso le strutture della Asl, concretizzando, in taluni casi, il turbamento del procedimento amministrativo finalizzato a condizionare le modalità di scelta del contraente.
“Colon al sicuro” ma non per la Corte costituzionale
Lettere al direttore
“Colon al sicuro” ma non per la Corte costituzionale
Gentile direttore,per l’esito che il giudizio ha avuto, a rigore, non avrebbe senso parlarne per la mancanza di conseguenze applicative. La Corte costituzionale ha, infatti, pronunciato un’ordinanza di estinzione del giudizio proposto che non avrà seguito alcuno.
Purtuttavia, per l’importante tematica che riguarda la gestione della Sanità nel nostro Paese – ma soprattutto i rapporti tra centro e periferia nella gestione delle risorse ad essa destinate – è quantomai opportuno commentare
Fernanda Fraioli
Presentato Ethos Therapy, nuovo acceleratore lineare per radioterapia dotato di IA dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza
Puglia
Presentato Ethos Therapy, nuovo acceleratore lineare per radioterapia dotato di IA dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza
La nuova apparecchiatura Ethos Therapy di Varian ‒ attualmente disponibile in Italia in soli tre Ospedali, due in Veneto e uno in Sardegna ‒ è un ecosistema completo comprensivo di tutte le funzionalità cliniche integrate in un’unica piattaforma in continua evoluzione e rappresenta il modello più avanzato della moderna tecnologica radioterapica per il trattamento delle patologie oncologiche.
Farmaci in classe per studenti che hanno bisogno di assumerli in orario scolastico. Accordo in Puglia
Puglia
Farmaci in classe per studenti che hanno bisogno di assumerli in orario scolastico. Accordo in Puglia
Per i farmaci che non richiedono abilità specialistiche sanitarie, i genitori possono autorizzare la scuola a somministrare i farmaci necessari ai propri figli compilando una modulistica specifica. Per i casi che necessitano di competenze mediche, il protocollo prevede la possibilità di coinvolgere il personale sanitario delle ASL, in accordo con le scuole. Il protocollo prevede anche attività di formazione e informazione per il personale scolastico.
Vaccinazione antinflunzale. Le farmacie pugliesi rafforzano la prevenzione sul territorio
Puglia
Vaccinazione antinflunzale. Le farmacie pugliesi rafforzano la prevenzione sul territorio
Si consolida il ruolo della “Farmacia dei Servizi”, sempre più indispensabile per ridurre il carico di lavoro sul sistema sanitario e garantire la salute dei cittadini. Presso le farmacie pugliesi, dunque, i farmacisti potranno somministrare il vaccino per l’influenza stagionale e quello per il Covid-19 consentendo ai cittadini di poter contare su centri sanitari polifunzionali, in grado di intercettare i bisogni di salute della popolazione.
Scompenso Cardiaco, con la telemedicina meno ri-ospedalizzazioni e più qualità di vita. L’esperienza della Puglia al Regional Summit di Di.Co Sanità
Puglia
Scompenso Cardiaco, con la telemedicina meno ri-ospedalizzazioni e più qualità di vita. L’esperienza della Puglia al Regional Summit di Di.Co Sanità
La Puglia è da sempre all’avanguardia sul fronte della telemedicina. È stata una delle prime Regioni ad avviare un sistema di telecardiologia con il 118. Con il progetto “Ponte”, inoltre, ha strutturato un follow-up ambulatoriale per tutti i pazienti dopo un evento coronarico acuto o un ricovero per scompenso cardiaco; progetto che oggi la telemedicina può rendere ancora più efficiente, consentendo di abbattere fino al 30% le ri-ospedalizzazioni per scompenso cardiaco. Ne hanno parlato Vito Montanaro, Giovanni Migliore, Angelo Aloisio, Natale Daniele Brunetti, Pasquale Caldarola, Massimo Grimaldi e Massimo Iacovello al Regional Summit promosso da Sics nell’ambito del progetto Di.Co Sanità di Bayer Italia
Lucia Conti
La mobilità sanitaria, la Puglia e i cortocircuiti gestionali
Lettere al direttore
La mobilità sanitaria, la Puglia e i cortocircuiti gestionali
Gentile Direttore,notizie di cronaca recenti tornano sul tema delle migrazioni sanitarie dalla Puglia in altre regioni. La Puglia spende per curare i suoi cittadini in altre regioni la bella cifra di 337 milioni di euro (mobilità passiva, dati 2023) e pensa di riequilibrare la spesa, sia frenando l’uscita per prestazioni di bassa complessità, sia con maggiori ricavi per curare cittadini provenienti dalle regioni limitrofe negli ospedali pugliesi, pubblici o privati
Nicola Rosato



