Puglia

Asl Lecce. Pronto Soccorso, assunti 57 infermieri. “Nessun caos, il fabbisogno è coperto”
Asl Lecce. Pronto Soccorso, assunti 57 infermieri. “Nessun caos, il fabbisogno è coperto”
Puglia
Asl Lecce. Pronto Soccorso, assunti 57 infermieri. “Nessun caos, il fabbisogno è coperto”
Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce ha in organico 41 infermieri, quello di Gallipoli 24 infermieri, Casarano di 19, Scorrano 23. A Copertino il PS ha in servizio 25 infermieri destinati ad aumentare, così come al PS di Galatina, che ha in organico 20 infermieri. Narracci: “Generare ingiustificati allarmismi nella popolazione contribuisce a far crescere un senso di sfiducia verso il sistema sanitario”.
Puglia. Gorgoni nominato Dg dell’Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale (Aress). Tutte le decisioni di Giunta
Puglia. Gorgoni nominato Dg dell’Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale (Aress). Tutte le decisioni di Giunta
Puglia
Puglia. Gorgoni nominato Dg dell’Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale (Aress). Tutte le decisioni di Giunta
La decisione presa oggi dalla Giunta che ha deliberato anche l’istituzione della Rete regionale dei Servizi di Anatomia patologica e il recepimento dell'Intesa Stato-Regione per quanto riguarda le "Linee guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi".
Brindisi. Rubava farmaci in ospedale per rivenderli: arrestato un ausiliario. Ma indagati sono 18
Brindisi. Rubava farmaci in ospedale per rivenderli: arrestato un ausiliario. Ma indagati sono 18
Puglia
Brindisi. Rubava farmaci in ospedale per rivenderli: arrestato un ausiliario. Ma indagati sono 18
I farmaci rubati venivano in parte usati dall’ausiliario stesso ma, per la maggior parte, venduti ai ricettatori, in particolare ambulatori veterinari privati. Lo stesso ausiliario, inoltre, con la complicità di medici di base, presentava certificati falsi di malattia e infortunio sul lavoro per andare a fare il muratore presso lo studio e le abitazioni degli stessi medici. A suo nome anche truffe in danno di compagnie assicurative per incidenti stradali simulati.
Medici del 118, Fimmg Bari: “Passaggio alla dipendenza impoverisce il territorio e sottrae risorse agli ospedali”
Medici del 118, Fimmg Bari: “Passaggio alla dipendenza impoverisce il territorio e sottrae risorse agli ospedali”
Puglia
Medici del 118, Fimmg Bari: “Passaggio alla dipendenza impoverisce il territorio e sottrae risorse agli ospedali”
Il sindacato esprime “serie preoccupazioni” circa il passaggio dalla convenzione al contratto di dipendenza per il personale medico del 118: “Non siamo contrari in linea di principio alla nascita della nuova Agenzia per l’Emergenza della Regione Puglia, ma perché intervenire su un sistema che si è dimostrato efficiente, sottraendo inevitabilmente risorse - visti gli attuali vincoli di legge - al settore ospedaliero già in cronica carenza di personale?”.
Puglia. Cure di alta specializzazione all’estero, la Giunta aggiorna le Linee Guida
Puglia. Cure di alta specializzazione all’estero, la Giunta aggiorna le Linee Guida
Puglia
Puglia. Cure di alta specializzazione all’estero, la Giunta aggiorna le Linee Guida
Obiettivo è uniformare ed armonizzare a livello regionale l’intero iter amministrativo relativo alla gestione delle cure per alta specializzazione all’estero. Le nuove linee guida adottate serviranno anche a facilitare il paziente che sarà agevolato nella redazione della modulistica, oggi uniformata a livello regionale.
Forniture ospedaliere. Aforp incontra Emiliano: “Vogliamo far parte del tavolo per la spending review”
Forniture ospedaliere. Aforp incontra Emiliano: “Vogliamo far parte del tavolo per la spending review”
Puglia
Forniture ospedaliere. Aforp incontra Emiliano: “Vogliamo far parte del tavolo per la spending review”
Confronto sui tagli ai dispositivi medici, gare centralizzate, confronti pre-competitivi, semplificazione delle procedure a garanzia di inutili contenziosi, prospettive e investimenti per le Piccole e Medie Imprese. Dall’Aforp “soddisfazione sul recupero dei debiti verso i fornitori” ma preoccupazione per il valore dei fatturati delle Imprese del territorio “in calo da anni”.
Asl Foggia. Alessandro Scelzi è il nuovo Direttore Sanitario
Asl Foggia. Alessandro Scelzi è il nuovo Direttore Sanitario
Puglia
Asl Foggia. Alessandro Scelzi è il nuovo Direttore Sanitario
Con la nomina del nuovo direttore da parte del manager Piazzolla e quella di Viggiano alla Direzione Amministrativa, si completa la Direzione strategica dell’Azienda. Classe 1962, Scelzi lascia momentaneamente l’incarico di Direttore della Struttura di radiologia dell’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
Abita in Puglia la donna più longeva d’Europa: nonna Peppa ha 115 anni
Abita in Puglia la donna più longeva d’Europa: nonna Peppa ha 115 anni
Cronache
Abita in Puglia la donna più longeva d’Europa: nonna Peppa ha 115 anni
Mangia poco e sano, non beve alcolici e non ha mai toccato una sigaretta. Più anziane di lei, le giapponesi Chiyo Miyako che vanta ben 117 anni e Kane Tanaka di 115 anni. Nata in provincia di Foggia ha conquistato il titolo italiano dopo la scomparsa di Giuseppina Projetto morta in Toscana a 116 anni
Asl Lecce. Attivato il Dipartimento di ortopedia e traumatologia
Asl Lecce. Attivato il Dipartimento di ortopedia e traumatologia
Puglia
Asl Lecce. Attivato il Dipartimento di ortopedia e traumatologia
Primo passo verso il nuovo modello di organizzazione aziendale. Nominato direttore del Dipartimento Giuseppe Rollo, attualmente responsabile dell’Ortopedia del “Vito Fazzi” di Lecce, Avrà il compito di indicare alla Direzione Generale le modalità organizzative delle Rete Traumatologica e di proporre una specializzazione dei diversi nodi della rete, supportando ove necessario le attività cliniche
Ospedale di Casarano. Emiliano: “Un investimento da 14,2 mln di euro per ammodernare e potenziare la struttura”
Ospedale di Casarano. Emiliano: “Un investimento da 14,2 mln di euro per ammodernare e potenziare la struttura”
Puglia
Ospedale di Casarano. Emiliano: “Un investimento da 14,2 mln di euro per ammodernare e potenziare la struttura”
Con la posa della prima pietra il Presidente della regione  ha aperto ufficialmente il cantiere che cambierà il volto dell’Ospedale “Ferrari” di Casarano, rendendolo una struttura più moderna, funzionale, adeguata alle norme antincendio e antisismiche e con moderne dotazioni strumentali e diagnostiche
Parte Dona EMOzioni la Campagna per la donazione del sangue
Parte Dona EMOzioni la Campagna per la donazione del sangue
Puglia
Parte Dona EMOzioni la Campagna per la donazione del sangue
Voluta dalla regione Puglia con il coinvolgimento e supporto delle Associazioni e della Federazioni dei donatori di sangue e dei Servizi trasfusionali toccherà le città di Polignano, Taranto, Bari, San Severo, San Foca di Melendugno, Mesagne. Primo appuntamento oggi a San Severo (FG)
Informatore scientifico aggredito a Bari. Fnomceo: “Preoccupazione per il clima di violenza dilagante”
Informatore scientifico aggredito a Bari. Fnomceo: “Preoccupazione per il clima di violenza dilagante”
Lavoro e Professioni
Informatore scientifico aggredito a Bari. Fnomceo: “Preoccupazione per il clima di violenza dilagante”
Il presidente degli ordini dei medici Filippo Anelli interviene dopo il caso di un’aggressione da parte di un paziente di cui è stata vittima un informatore scientifico del farmaco. “Questi episodi di violenza sono il sintomo di uno svilimento di tutto quello che ruota intorno al medico e alla medicina”.
Visita del Papa a Bari. Anche Ordine dei farmacisti e Federfarma Bari in campo. Garantita assistenza farmaceutica e informazioni ai pellegrini su sedi aperte
Visita del Papa a Bari. Anche Ordine dei farmacisti e Federfarma Bari in campo. Garantita assistenza farmaceutica e informazioni ai pellegrini su sedi aperte
Puglia
Visita del Papa a Bari. Anche Ordine dei farmacisti e Federfarma Bari in campo. Garantita assistenza farmaceutica e informazioni ai pellegrini su sedi aperte
Obiettivo: assicurare un’adeguata assistenza farmaceutica nelle aree della città in cui si prevede un maggiore afflusso di fedeli e fornire un servizio di comunicazione che possa orientare i cittadini verso i servizi a disposizione. Per questo i presidenti di Ordine, Luigi d’Ambrosio Lettieri e Federfarma, Vito Novielli, hanno deciso di diffondere un volantino che riporta l’elenco e la localizzazione delle farmacie in servizio nella zona interessata all'evento.
Asl Foggia. Arrivano i chiarimenti della Direzione Generale sulla rotazione dirigenti
Asl Foggia. Arrivano i chiarimenti della Direzione Generale sulla rotazione dirigenti
Puglia
Asl Foggia. Arrivano i chiarimenti della Direzione Generale sulla rotazione dirigenti
La rotazione, ha ricordato il Direttore Generale Vito Piazzolla era stata avviata già dal 2016 in linea con la normativa nazionale per la prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione e ha investito Distretti e Presidi ospedalieri
Neonato a rischio trasportato in emergenza a Bari. Il protocollo Sten ha funzionato
Neonato a rischio trasportato in emergenza a Bari. Il protocollo Sten ha funzionato
Puglia
Neonato a rischio trasportato in emergenza a Bari. Il protocollo Sten ha funzionato
Nato nel Punto Nascita dell’Ospedale di Scorrano, un neonato scompensato e in serio pericolo di vita, è stato stabilizzato in tempo brevissimo  dall’équipe dello Sten-Utin di Lecce e  trasportato nella massima sicurezza al Giovanni XXIII di Bari, con l’ambulanza dedicata partita da Lecce.
Trapianti. Partita in Puglia la campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi
Trapianti. Partita in Puglia la campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi
Puglia
Trapianti. Partita in Puglia la campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi
“La donazione degli organi è un atto nobile e meritorio”. Con questa frase di Papa Francesco, in visita a Bari il prossimo 7 luglio, è stata presentata la campagna regionale di sensibilizzazione sulla donazione degli organi. L’iniziativa prevede che i donatori possano dare il loro consenso contestualmente al rilascio della carta d’identità. Il servizio è attivo in quasi tutti i comuni della regione.
Apertura Cpt di Casamassima. Anelli (Omceo Bari): “Potenziare l’assistenza primaria abbassa la mortalità”
Apertura Cpt di Casamassima. Anelli (Omceo Bari): “Potenziare l’assistenza primaria abbassa la mortalità”
Puglia
Apertura Cpt di Casamassima. Anelli (Omceo Bari): “Potenziare l’assistenza primaria abbassa la mortalità”
Così il presidente dell’Ordine dei Medici di Bari, l’apertura della nuova Casa della Salute di Casamassima. "L’assistenza primaria rappresenta il cardine di un’organizzazione che intende garantire elevati livelli di equità. Il medico di famiglia deve tornare ad essere referente primario per il cittadino. In questo quadro, la carenza di medici di medicina generale rappresenta la maggiore fonte di preoccupazione per un ulteriore accrescimento delle disuguaglianze".
Casamassima. Apre il Centro Polifunzionale Territoriale
Casamassima. Apre il Centro Polifunzionale Territoriale
Puglia
Casamassima. Apre il Centro Polifunzionale Territoriale
Domani il taglio del nastro. Emiliano: “Finalmente prende forma la riorganizzazione dell’offerta territoriale su cui la Regione ha investito molto in questi anni. Casamassima può contare su una struttura efficiente e personale competente”. l Centro garantisce l’assistenza primaria secondo un modello organizzativo a complessità crescente con l’aggregazione di medici di famiglia che assicurano in una sede unica la continuità assistenziale h12”.
Asl di Foggia. Ivan Viggiano nuovo direttore amministrativo
Asl di Foggia. Ivan Viggiano nuovo direttore amministrativo
Puglia
Asl di Foggia. Ivan Viggiano nuovo direttore amministrativo
Prende il posto di Antonio Battista, che coordinerà il programma di integrazione tra territorio e ospedale frutto ddel protocollo d’intesa firmato dal Dg Piazzolla con Vitangelo Dattoli, direttore generale della Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Foggia che permetterà di trasformare il “Colonnello D’Avanzo” in un Polo Integrato di servizi sanitari territoriali in cui sarà garantita l’applicazione di percorsi sanitari condivisi.
Asl di Bari. Intervento al ‘Di Venere’ con defibrillatore indossabile ‘LifeVest’
Asl di Bari. Intervento al ‘Di Venere’ con defibrillatore indossabile ‘LifeVest’
Puglia
Asl di Bari. Intervento al ‘Di Venere’ con defibrillatore indossabile ‘LifeVest’
Si tratta del primo caso di questo genere realizzato dalla Asl in considerazione del quadro clinico particolarmente complesso della paziente. Montanaro: “Salute dei pazienti garantita dalla bravura dei medici e da grande umanità”.
Puglia. Chiude il punto nascita di Copertino
Puglia. Chiude il punto nascita di Copertino
Puglia
Puglia. Chiude il punto nascita di Copertino
E' quanto prevede la riorganizzazione degli ospedali di Galatina e Copertino approvata ieri dalla Giunta. La chiusura avverrà entro trenta giorni dalla notifica del provvedimento. Via libera della Giunta anche alla nomina di Manuela Baccarin a nuovo sub-Commissario per lo scorporo del Plesso Pediatrico “Ospedale Giovanni XXIII” dell’Aou di Bari dopo le dimissioni di Antonello Del Vecchio. Assegnate le risorse per la copertura finanziaria degli assegni di cura.
Maugeri acquista un nuovo ospedale da 250 posti letto a Bari
Maugeri acquista un nuovo ospedale da 250 posti letto a Bari
Puglia
Maugeri acquista un nuovo ospedale da 250 posti letto a Bari
Un ospedale di sette piani “per far crescere la Maugeri in Puglia”. A vendere è stata la società Uniben della famiglia Matarrese e, ad acquisire, è il Fondo Iaso, gestito da Namira Sgr, che gestisce gli immobili Maugeri. L’appalto per la ristrutturazione è stato affidato alla Matarrese Srl. La struttura, Villa Patrizia, di 20mila metri quadri, si trova vicino al Policlinico di Bari. Vi si trasferirà l’Irccs di Cassano Murge entro il 2019.
Sangue. Puglia, presentata la campagna itinerante “Dona EMOzioni”
Sangue. Puglia, presentata la campagna itinerante “Dona EMOzioni”
Puglia
Sangue. Puglia, presentata la campagna itinerante “Dona EMOzioni”
Sei le tappe (Polignano, Taranto, Bari, San Severo, San Foca di Melendugno, Mesagne) per questa prima edizione del progetto. Tra luglio e settembre 2018, nelle città citate, saranno organizzati punti di raccolta di sangue ed emocomponenti. Contestualmente saranno eventi di varia natura, come convegni tematici, spettacoli, esibizioni, gare sportive amatoriali, degustazione di prodotti tipici etc.
Buona Sanità in Puglia. Pino Romano (presidente Commissione Sanità): “Io salvato da bravi medici e da un sistema che funziona”
Buona Sanità in Puglia. Pino Romano (presidente Commissione Sanità): “Io salvato da bravi medici e da un sistema che funziona”
Puglia
Buona Sanità in Puglia. Pino Romano (presidente Commissione Sanità): “Io salvato da bravi medici e da un sistema che funziona”
Lo ha raccontato in una conferenza stampa organizzata ad hoc. “Mi hanno scoperto una ‘voragine’ sul cuore. La diagnosi era impietosa. Nel ‘Fazzi’ ho incontrato eccellenze ed alte professionalità. E ho rivisto il mio pensiero sul ruolo delle grandi strutture, dove pensavo che contassero solo i numeri, le statistiche”. Il Dg Narracci: “Lavoriamo ogni giorno per rendere ai cittadini il miglior servizio possibile.
Emergenza. L’Omceo Bari solidale coi medici del 118. Anelli: “Inutile creare un’altra struttura”
Emergenza. L’Omceo Bari solidale coi medici del 118. Anelli: “Inutile creare un’altra struttura”
Puglia
Emergenza. L’Omceo Bari solidale coi medici del 118. Anelli: “Inutile creare un’altra struttura”
L’Omceo barese contro l’ipotesi di costituire un’agenzia regionale dedicata all’emergenza. Ai medici del 118 “va la mia solidarietà e il mio ringraziamento, per l’impegno che profondono nel proprio lavoro. Invito il Presidente Emiliano, come Assessore alla Salute, a fare altrettanto”. Così il presidente dell’Omceo di Bari, nonché della Fnomceo nazionale, Filippo Anelli
Centro Padre Pio di Capurso. Recapitate 122 lettere di licenziamento
Centro Padre Pio di Capurso. Recapitate 122 lettere di licenziamento
Puglia
Centro Padre Pio di Capurso. Recapitate 122 lettere di licenziamento
I lavoratori da mesi sotto i riflettori per la revoca dell’accreditamento al centro di Riabilitazione Padre Pio di Capurso, sono stati licenziati. “La vertenza potrebbe esplodere, nelle prossime ore, e diventare un problema di ordine pubblico, se non si interviene immediatamente, salvando 122 famiglie dal baratro”, tuona Nicola Brescia leader dell’Usppi.
Lecce. Al Copertino un laboratorio di teatro e di marionette per i piccoli pazienti di Pediatria
Lecce. Al Copertino un laboratorio di teatro e di marionette per i piccoli pazienti di Pediatria
Puglia
Lecce. Al Copertino un laboratorio di teatro e di marionette per i piccoli pazienti di Pediatria
“Marionette in corsia”, questo il nome del progetto dedicato ai bambini del reparto di pediatria dell’Ospedale di Copertino. A partire da oggi e fino al 1 luglio in corsia si giocherà a fare teatro, coinvolgendo anche le famiglie.
Emiliano presenta “DonaEMOzioni”, la campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue
Emiliano presenta “DonaEMOzioni”, la campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue
Puglia
Emiliano presenta “DonaEMOzioni”, la campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue
“DonaEMOzioni” è il nome della campagna della Regione Puglia per la donazione del sangue. Obiettivo: diffondere e promuovere la cultura della donazione di sangue ed emocomponenti, in particolare fra i giovani pugliesi. La campagna si svolgerà in questa estate, con eventi itineranti su tutto il territorio regionale. Domani la presentazione
Seu. La Regione rassicura: “Nessun allarme in Puglia”
Seu. La Regione rassicura: “Nessun allarme in Puglia”
Puglia
Seu. La Regione rassicura: “Nessun allarme in Puglia”
Sottoscritto un protocollo operativo per la gestione delle gastroenteriti in età pediatrica. Ruscitti: “E’ fondamentale un’attenta e capillare  prevenzione per limitare l’insorgenza di nuovi casi di Seu in età pediatrica”.
Lecce: Fsi-Usae: “Grave carenza di personale al Serd”
Lecce: Fsi-Usae: “Grave carenza di personale al Serd”
Puglia
Lecce: Fsi-Usae: “Grave carenza di personale al Serd”
La Federazione dei sindacati indipendenti con una lettera indirizzata al management della Als di Lecce chiede di conoscere la strategia aziendale “per sopperire alla grave mancanza di personale medico” già più volte segnalata. E sottolinea “non accetteremo ulteriori carichi di lavoro”.