Puglia

Adelfia. Ennesimo episodio di violenza in sede guardia medica. L’Ordine: “Autorità ci facciano sapere di chi è responsabilità”
Adelfia. Ennesimo episodio di violenza in sede guardia medica. L’Ordine: “Autorità ci facciano sapere di chi è responsabilità”
Cronache
Adelfia. Ennesimo episodio di violenza in sede guardia medica. L’Ordine: “Autorità ci facciano sapere di chi è responsabilità”
Ennesima violenza all’interno di una sede di guardia medica, con inquietanti paralleli rispetto alla tragedia che aveva coinvolto Paola Labriola. L’Ordine - che aveva chiesto la chiusura delle sedi non a norma - ora chiede alle autorità competenti di individuare chi abbia la responsabilità dell’accaduto.
Placche delle coronarie. Utilizzata al “Fazzi” una tecnica innovativa ad “onde d’urto”
Placche delle coronarie. Utilizzata al “Fazzi” una tecnica innovativa ad “onde d’urto”
Puglia
Placche delle coronarie. Utilizzata al “Fazzi” una tecnica innovativa ad “onde d’urto”
La nuova metodica che si avvale del sistema per litotrissia intravascolare coronarica, promette di rivoluzionare il trattamento delle lesioni coronariche calcifiche. “Il Fazzi si appropria di un'ulteriore innovazione tecnologica incrementando le potenzialità di trattamento interventistico sulle lesioni più complesse e ponendosi all'avanguardia alla pari di centri italiani di eccellenza”.
Bari. Bonifica area Fibronit, iniziati i lavori per l’abbattimento dell’ultimo edificio
Bari. Bonifica area Fibronit, iniziati i lavori per l’abbattimento dell’ultimo edificio
Puglia
Bari. Bonifica area Fibronit, iniziati i lavori per l’abbattimento dell’ultimo edificio
La Asl Bari ha eseguito con esito favorevole la prova fumi per la struttura di confinamento dell’ultimo blocco di edifici (G-H-I) per cui è stato possibile procedere con l’abbattimento in sicurezza. Il sindaco di Bari: “Ora davvero questo luogo non potrà più fare paura a nessuno, anche perché non ci sarà più traccia della fabbrica. Questa è una vittoria per la città, certamente amara per le centinaia di vite umane spezzate”.
Bari. Medici e infermieri del Di Venere si incatenano contro le carenze nelle sale operatorie
Bari. Medici e infermieri del Di Venere si incatenano contro le carenze nelle sale operatorie
Puglia
Bari. Medici e infermieri del Di Venere si incatenano contro le carenze nelle sale operatorie
“Mancano protocolli per la sanificazione degli ambienti” e le sedute sono state “ridotte per mancanza di personale anestesisti e infermieri”, denuncia il sindacato Usppi, che chiede un incontro con il Dg Montanaro. Per l’Usppi “la sconcertante situazione dell‘ospedale Di Venere deve essere risolta entro breve termine, chiedendo finanche l’interessamento del prefetto di Bari”.
Rete oncologica, Gianmarco Surico nominato coordinatore operativo regionale
Rete oncologica, Gianmarco Surico nominato coordinatore operativo regionale
Puglia
Rete oncologica, Gianmarco Surico nominato coordinatore operativo regionale
Prima riunione dell’Unità di Coordinamento Oncologico Regionale. Sarà Patrizia Tesauro a garantire il raccordo tra tutti i suoi membri. Costituiti anche i gruppi di lavoro che dovranno elaborare, tra le altre cose, la proposta del Piano di Rete e i criteri di costruzioni delle sottoreti di patologia. La riunione è stata aggiornata al 6 luglio.
Omceo Bari e Comune di Molfetta firmano protocollo per cure odontoiatriche a soggetti fragili
Omceo Bari e Comune di Molfetta firmano protocollo per cure odontoiatriche a soggetti fragili
Puglia
Omceo Bari e Comune di Molfetta firmano protocollo per cure odontoiatriche a soggetti fragili
I dentisti che aderiranno offriranno prestazioni a costi ridotti, che il Comune contribuirà a coprire. “L'assistenza odontoiatrica rappresenta il settore in cui il Ssn ha tradizionalmente presentato un impegno limitato, malgrado le molteplici implicazioni di carattere sanitario e sociale, specialmente per le fasce d'età vulnerabili rappresentate dagli individui in età evolutivae dalle persone ultra65”, osserva l’Omceo della provincia di Bari.
Puglia. Il Governo impugna legge su nomina direttori generali
Puglia. Il Governo impugna legge su nomina direttori generali
Puglia
Puglia. Il Governo impugna legge su nomina direttori generali
Il Consiglio dei Ministri contro la legge regionale in quanto “nel disciplinare i casi di vacanza dell’ufficio di direttore generale delle aziende ed enti del Servizio sanitario regionale, si pone in contrasto con la Costituzione”.
Campi Salentina, siglato l’Accordo di programma tra Ambito territoriale e Asl Lecce
Campi Salentina, siglato l’Accordo di programma tra Ambito territoriale e Asl Lecce
Puglia
Campi Salentina, siglato l’Accordo di programma tra Ambito territoriale e Asl Lecce
Individuati obiettivi di “priorità sociale” per costituire una vera e propria rete di sicurezza sociale dedicata a tutti i soggetti fragili. Tra i campi di intervento, il contrasto delle dipendenze patologiche, l’accesso e la presa in carico integrata socio-sanitaria e socio-lavorativa alle cure domiciliari integrate di I e II livello. Ma anche servizi diurni per anziani, disabili e persone non autosufficienti.
Bari, all’ospedale ‘Di Venere’ lavori adeguamento vano scala
Bari, all’ospedale ‘Di Venere’ lavori adeguamento vano scala
Puglia
Bari, all’ospedale ‘Di Venere’ lavori adeguamento vano scala
Sarà inibito l’accesso ai reparti ospedalieri dal vano attualmente in uso, ma ci sarà una rete di percorsi alternativi predisposti ben evidenziata all’ingresso del Presidio Ospedaliera e sarà resa visibile, all’interno della struttura, grazie all’esposizione di una nuova segnaletica predisposta per l’occasione. Montanaro: “Lavori necessari, ci scusiamo con l’utenza e chiediamo collaborazione”.
Gabriele Rampino nominato socio effettivo dell’Accademia italiana di storia della farmacia
Gabriele Rampino nominato socio effettivo dell’Accademia italiana di storia della farmacia
Lavoro e Professioni
Gabriele Rampino nominato socio effettivo dell’Accademia italiana di storia della farmacia
Il presidente dell'Ordine dei farmacisti di Brindisi è stato nominato durante il 68° Congresso Nazionale tenutosi a Rimini dal 9 al 10 giugno. Il riconoscimento viene attribuito ai farmacisti che abbiano dimostrato di svolgere attività con pubblicazioni scientifiche storico-farmaceutiche, abbiano dimostrato interesse alla vita dell’ Accademia, partecipando attivamente alle riunioni e collaborando alle esigenze organizzative.
Rapporto Bersagli. Asl Lecce, adesione allo screening mammografico al 78%
Rapporto Bersagli. Asl Lecce, adesione allo screening mammografico al 78%
Puglia
Rapporto Bersagli. Asl Lecce, adesione allo screening mammografico al 78%

La performance della ASL Lecce è la più alta in Puglia (54% il dato medio) e tra le migliori in Italia. E su questo versante la Asl continua ad investire, con l’acquisto e l’entrata in servizio di nove nuovi mammografi di ultima generazione già “schierati” sul territorio, con la possibilità di aumentare le sedi che offrono screening e senologia istituzionale nei Distretti Socio Sanitari e il numero delle sedute. 
Foggia. Ricoverata bimba con Seu. Convocata l’Unità di crisi della Asl
Foggia. Ricoverata bimba con Seu. Convocata l’Unità di crisi della Asl
Puglia
Foggia. Ricoverata bimba con Seu. Convocata l’Unità di crisi della Asl
La bimba è residente a Lucera e ha 13 mesi. L'80-90% dei casi di sindrome emolitico-uremica (Seu) si riferiscono a una complicanza di un'infezione intestinale batterica, sostenuta da ceppi di Escherichia coli produttori di una potente tossina detta vero-citotossina o Shiga-tossina (Vtec), e trasmessa per via alimentare od oro-fecale. Ecco i consigli della Asl per evitare il contagio.
Precariato, Ruscitti annuncia avvio stabilizzazioni
Precariato, Ruscitti annuncia avvio stabilizzazioni
Puglia
Precariato, Ruscitti annuncia avvio stabilizzazioni
Lo riferiscono l’Usppi e la Fials a conclusione di un incontro in Regione. Stabilizzazione precari a luglio per i medici e, collaboratori tecnici ed i tecnici della prevenzione, biologi, ostetriche, terapisti e altre figure;  gli infermieri entro l’anno 2018.
Maxi emergenze e ustioni gravi. Conferenza di esperti a Bari: le soluzioni possibili per affrontarle e la necessità di un protocollo di emergenza
Maxi emergenze e ustioni gravi. Conferenza di esperti a Bari: le soluzioni possibili per affrontarle e la necessità di un protocollo di emergenza
Puglia
Maxi emergenze e ustioni gravi. Conferenza di esperti a Bari: le soluzioni possibili per affrontarle e la necessità di un protocollo di emergenza
Conferenza all'Università di Bari, alla quale hanno partecipato esperti e addetti ai lavori in campo di ustioni gravi, e nel corso della quale l'inventore di Nexobrid, farmaco capace di evitare la camera operatoria a molti pazienti ed accelerare i processi di guarigione, l'israeliano Lior Rosenberg ha ricevuto un riconoscimento da parte dell'ateneo pugliese.
Obbligo vaccinale per gli operatori sanitari anche in Puglia. Arriva il sì del Consiglio regionale
Obbligo vaccinale per gli operatori sanitari anche in Puglia. Arriva il sì del Consiglio regionale
Puglia
Obbligo vaccinale per gli operatori sanitari anche in Puglia. Arriva il sì del Consiglio regionale
La Puglia è la seconda Regione, dopo l’Emilia Romagna, a prevede l’obbligo di vaccinazione degli operatori sanitari. La legge è stata proposta dalla consigliera Francesca Franzoso (FI) ed ha ottenuto il voto favorevole in Consiglio regionale anche dalla maggioranza di centrosinistra.
Puglia. Ecco la nuova app che permette ai sordo-muti di chiedere aiuto al 118
Puglia. Ecco la nuova app che permette ai sordo-muti di chiedere aiuto al 118
Puglia
Puglia. Ecco la nuova app che permette ai sordo-muti di chiedere aiuto al 118
“118Sordi” è il nuovo sistema integrato con la Centrale Operativa del 118 che permette al cittadino sordo di descrivere la situazione attraverso la scelta di alcune opzioni e l’utilizzo di una chat. Gli operatori saranno in grado di avere un preciso quadro clinico anche attraverso l’acquisizione telematiche di foto e video da parte del cittadino. Emiliano: “Innovazione importante per garantire parità di accesso ai servizi sanitari”.
Bersagli del Sant’Anna. Emiliano: “In Puglia migliore percentuale di miglioramento d’Italia”
Bersagli del Sant’Anna. Emiliano: “In Puglia migliore percentuale di miglioramento d’Italia”
Puglia
Bersagli del Sant’Anna. Emiliano: “In Puglia migliore percentuale di miglioramento d’Italia”
È il secondo anno consecutivo. Il presidente della Regione si è detto “molto soddisfatto”, ma ha precisato: “Lavoriamo per migliorare ancora”. Come già fatto in altre occasioni, Emiliano ha quindi voluto evidenziare come la Puglia realizzi risultati importanti “con 15.000 addetti in meno rispetto all’Emilia-Romagna e con 800 milioni in meno di finanziamento del fondo sanitario nazionale”. LE SLIDE
Tar Puglia. Respinto ricorso massofisioterapisti. Non vi può essere equipollenza con fisioterapia
Tar Puglia. Respinto ricorso massofisioterapisti. Non vi può essere equipollenza con fisioterapia
Lavoro e Professioni
Tar Puglia. Respinto ricorso massofisioterapisti. Non vi può essere equipollenza con fisioterapia
La vicenda riguarda l'Università di Foggia che, in un primo momento, aveva aperto le porte a 200 massofisioterapisti riconoscendo loro l'accesso al terzo anno della facoltà di Fisioterapia senza la necessità di svolgere un test d'ingresso nonostante il numero chiuso. A seguito di un intervento del Miur, l'Ateneo aveva fatto retromarcia. Ora il Tar Puglia dà ragione al Ministero spiegando che il test d'ingresso non può essere aggirato e che possono essere riconosciuti un massimo di 12 CFU ai massofisioterapisti. LA SENTENZA
Violenza sulle donne. Per dire cose giuste servono le giuste parole. Parte a Bari corso per giornalisti
Violenza sulle donne. Per dire cose giuste servono le giuste parole. Parte a Bari corso per giornalisti
Puglia
Violenza sulle donne. Per dire cose giuste servono le giuste parole. Parte a Bari corso per giornalisti
L’appuntamento è per il 24 settembre, ma il progetto “Stop alla violenza di genere. Formare per fermare”, corsi di formazione per giornalisti sostenuti da Menarini, proseguirà fino alla fine dell’anno nelle maggiori città italiane. L’obiettivo è promuovere un’informazione sempre più corretta e responsabile sul tema degli abusi sulle donne
Fsi Usae Lecce: “No al ridimensionamento del S.Giuseppe da Copertino”
Fsi Usae Lecce: “No al ridimensionamento del S.Giuseppe da Copertino”
Puglia
Fsi Usae Lecce: “No al ridimensionamento del S.Giuseppe da Copertino”

Il sindacato si schiera con i cittadini e le istituzioni locali per la raccolta firme a favore del mantenimento del Presidio Ospedaliero di Copertino e contro il previsto ridimensionamento. “In un colpo solo si mira al passato ed al futuro di un territorio e non di una sola città, cosa che di per sé sarebbe già gravissima”.
La nuova frontiera della professione farmaceutica. Incontro dell’Ordine dei farmacisti Bari e Bat il 10 giugno a Bari
La nuova frontiera della professione farmaceutica. Incontro dell’Ordine dei farmacisti Bari e Bat il 10 giugno a Bari
Lavoro e Professioni
La nuova frontiera della professione farmaceutica. Incontro dell’Ordine dei farmacisti Bari e Bat il 10 giugno a Bari
L'Assemblea dell'Ordine interprovinciale si svolgerà alle ore 10, nella sala consiliare dell’ex Palazzo della Provincia a Bari. Il presidente dell'Ordine Luigi d'Ambrosio Lettieri: "La farmacia, sia per le professionalità che esprime che per la capillare distribuzione sul territorio, deve rappresentare la prima interfaccia del cittadino con il Ssn. La rete delle Farmacie può costituire anche uno strumento ulteriore per il governo della spesa". IL PROGRAMMA
Farmacie. Tar Puglia: “Rapporto di una farmacia ogni 3300 abitanti resta elemento di cui tener conto per l’assegnazione di nuove sedi”
Farmacie. Tar Puglia: “Rapporto di una farmacia ogni 3300 abitanti resta elemento di cui tener conto per l’assegnazione di nuove sedi”
Lavoro e Professioni
Farmacie. Tar Puglia: “Rapporto di una farmacia ogni 3300 abitanti resta elemento di cui tener conto per l’assegnazione di nuove sedi”
In particolare, i Giudici hanno accolto il ricorso proposto da una Farmacia già operante, il cui bacino di utenza sarebbe stato inciso dall’istituzione di una nuova sede farmaceutica, in quanto il numero di abitanti si sarebbe ridotto al di sotto del quorum fissato dalla legge (3300), mentre invece vi erano altre zone in cui il numero di utenti oscillava da 4000 ad oltre 5000 abitanti ed in alcuni casi anche molto di più. LA SENTENZA
Asl Lecce. Ospedale del Sud Salento: presentato in Regione studio di prefattibilità
Asl Lecce. Ospedale del Sud Salento: presentato in Regione studio di prefattibilità
Puglia
Asl Lecce. Ospedale del Sud Salento: presentato in Regione studio di prefattibilità
Il nuovo ospedale, il cui costo stimato è di 142 milioni, conterà su un totale di 350 posti letto, di cui 317 per acuti e i restanti dedicati a Day Hospital/Day Surgery. Disporrà di tutti i reparti previsti per un nosocomio di primo livello. Sarà pronto tra 7 anni e mezzo
Asl Lecce. Via libera al progetto esecutivo di ammodernamento del presidio ospedaliero di Casarano
Asl Lecce. Via libera al progetto esecutivo di ammodernamento del presidio ospedaliero di Casarano
Puglia
Asl Lecce. Via libera al progetto esecutivo di ammodernamento del presidio ospedaliero di Casarano
I lavori, dal costo di 14 milioni, prevedono la ristrutturazione parziale della terza torre e alla costruzione ex novo della quarta torre. Ai lavori si aggiunge un consistente “pacchetto” per l’aggiornamento tecnologico e l’acquisto di tecnologie diagnostiche e di cura per 2 milioni di euro
In Puglia ancora una “notte di ordinaria follia” contro i medici di continuità assistenziale
In Puglia ancora una “notte di ordinaria follia” contro i medici di continuità assistenziale
Lavoro e Professioni
In Puglia ancora una “notte di ordinaria follia” contro i medici di continuità assistenziale
Il presidente FnomCeO e dell'Ordine di Bari Anelli e quello dell'Ordine di Taranto Nume intervengono sull'ennesima aggressione ai medici di continuità assistenziale. Inviata una lettera al presidente della Regione Puglia e al Prefettto di Taranto. E Anelli ne annuncia una anche i ministri di Salute e interno. LA LETTERA.
Potito Salatto alla guida di Aiop Puglia
Potito Salatto alla guida di Aiop Puglia
Puglia
Potito Salatto alla guida di Aiop Puglia
Salatto è a capo del Gruppo Salatto che gestisce sei strutture sanitarie nel foggiano. Il suo vice è Giuseppe Speziale, vice presidente del gruppo GVM Care & Research che conta 5 strutture in Puglia. Antonella Salatto sarà rappresentante regionale Aiop Puglia al Consiglio Nazionale; Alberto Dimitri, Nicola Ciavarella e Catina Piantoni sono i nuovi membri del direttivo regionale
Taranto. Il 20 giugno apre il servizio di Pneumologia all’ospedale di Manduria
Taranto. Il 20 giugno apre il servizio di Pneumologia all’ospedale di Manduria
Puglia
Taranto. Il 20 giugno apre il servizio di Pneumologia all’ospedale di Manduria
Il servizio sarà attivo inizialmente negli ambulatori della Medicina nell’attesa dell’espletamento di un apposito concorso di Pneumologia. Saranno garantite viste pneumologiche di saturimetria notturna, di saturimetria istantanea, test del cammino, spirometria, ecografia del polmone, toracentesi in eco-guida, valutazioni per endoscopia bronchiale diagnostica ed oncologica e valutazioni per ulteriori procedure
Puglia. Anelli (Fnomceo): “Sospensione dell’attività libero professionale non è soluzione a liste d’attesa”
Puglia. Anelli (Fnomceo): “Sospensione dell’attività libero professionale non è soluzione a liste d’attesa”
Puglia
Puglia. Anelli (Fnomceo): “Sospensione dell’attività libero professionale non è soluzione a liste d’attesa”
Il presidente Fnomceo e Omceo Bari scrive ai consiglieri della Regione Puglia esprimendo il proprio dissenso alla proposta di legge Amati che per contrastare le liste d’attesa propone di sospendere l’intramoenia “qualora […] i tempi di erogazione della prestazione nei regimi istituzionale e ALPI risultino non allineati ed i tempi di attesa della prestazione istituzionale siano superiori di più di cinque giorni rispetto a quella erogata in ALPI”. LA LETTERA APERTA
PO di Gallipoli. Nuova UFA in partnership con Baxter
PO di Gallipoli. Nuova UFA in partnership con Baxter
Puglia
PO di Gallipoli. Nuova UFA in partnership con Baxter
Anche il Presidio Ospedaliero di Gallipoli”Sacro Cuore di Gesù”si dota di un’Unità Farmaci Antiblastici (UTA).un ambiente totalmente sterile e protetto, in cui vengono preparati i chemioterapici antiblastici. La UTA è stata realizzata in partnership con Baxter.
Guardie mediche a rischio. Omceo di Bari chiede l’immediata chiusura delle sedi non idonee
Guardie mediche a rischio. Omceo di Bari chiede l’immediata chiusura delle sedi non idonee
Puglia
Guardie mediche a rischio. Omceo di Bari chiede l’immediata chiusura delle sedi non idonee
Di fronte al moltiplicarsi degli episodi di violenza ai danni degli operatori sanitari e al perdurare di diffuse condizioni di insicurezza nei luoghi di lavoro, l’Ordine chiede la chiusura immediata delle sedi di continuità assistenziale non idonee e la riorganizzazione del servizio.