Puglia
Puglia: la sfida di servizi sanitari basati sui risultati di salute
Puglia
Puglia: la sfida di servizi sanitari basati sui risultati di salute
Il direttore generale Aress Gorgoni: “Ecco i laboratori Value Based Healthcare. Ora necessario mettere in cornice sistemica tutti questi laboratori, nati come esplorazione episodica e che invece devono integrarsi a vicenda e costruire un percorso politico culturale di lungo periodo”
Lecce. La denuncia del M5S: “All’ospedale di Galatina macchinario per TAC guasto da tre settimane”
Puglia
Lecce. La denuncia del M5S: “All’ospedale di Galatina macchinario per TAC guasto da tre settimane”
Il guasto al dispositivo secondo il consigliere regionale Antonio Trevisi, oltre a creare disagi ai cittadini, li ha indotti a rivolgersi all’ospedale ‘Vito Fazzi’ di Lecce, dove si sono registrati rallentamenti dovuti alla maggiore affluenza di pazienti.
Puglia. Sì a mozione per inserire gli infermieri nell’Assemblea del Consiglio sanitario regionale
Puglia
Puglia. Sì a mozione per inserire gli infermieri nell’Assemblea del Consiglio sanitario regionale
Una legge regionale del 2016 istituiva il Consiglio Sanitario Regionale per coinvolgere tutte le figure del servizio sanitario. Ma al momento della composizione dell’Assemblea non è stato nominato nessun rappresentante degli infermieri. Oggi il Consiglio regionale ha approvato una mozione che impegna il Governo della regione a sanare la lacuna.
Puglia. Esito positivo al Tavolo di verifica
Puglia
Puglia. Esito positivo al Tavolo di verifica
La riqualificazione confermata dal nuovo punteggio attribuito alla Regione sui Lea: 169 punti contro i 155 del 2015. Migliorati anche i tempi di pagamento dei fornitori, pressoché puntuali. Al tavolo concordata la possibilità di procedere con le stabilizzazioni e con le nuove assunzioni da finanziare con l’ulteriore risparmio di spesa farmaceutica e per dispositivi medici.
Lecce. Al via corso di autodifesa per i medici
Puglia
Lecce. Al via corso di autodifesa per i medici
Il corso organizzato dall’Omceo della città pugliese. “Ovviamente - ha precisato l’Ordine - il corso non vuole essere l'unica risposta alle problematiche della sicurezza sul posto di lavoro, ma solo un utile strumento per imparare a gestire situazioni di pericolo ed eventualmente cogliere le opportunità per mettersi in sicurezza”.
Nuove regole per prescrizioni e rendicontazione delle prestazioni specialistiche ad accesso diretto
Puglia
Nuove regole per prescrizioni e rendicontazione delle prestazioni specialistiche ad accesso diretto
Dal 1 maggio le prestazioni dialitiche dovranno essere erogate esclusivamente a seguito di prescrizione medica mensile su ricettario del Servizio Sanitario Regionale. Per quel che concerne l’assistenza specialistica ambulatoriale, sono consentiti accessi diretti senza prescrizione solo per odontoiatria, ostetricia e ginecologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile e in alcuni casi pediatria e oculistica.
Bari. Arrestato 49enne responsabile di 17 casi di violenza nelle guardie mediche
Cronache
Bari. Arrestato 49enne responsabile di 17 casi di violenza nelle guardie mediche
Il modus operandi era sempre lo stesso: dopo essersi accertato che era in servizio una donna, si presentava alla guardia medica lamentando dolori addominali. A quel punto si spogliava completamente e costringeva le dottoresse a toccarlo nelle parti intime.
Farmacie. Mnlf ad Assofarm: “La professione di farmacista è una, bandi come quello di Brindisi dividono la categoria”
Lavoro e Professioni
Farmacie. Mnlf ad Assofarm: “La professione di farmacista è una, bandi come quello di Brindisi dividono la categoria”
"Anche il farmacista che opera nelle parafarmacie e quello nelle strutture ospedaliere deve necessariamente avere responsabilità amministrative e sanitarie certamente non banali in termini di gestione dei magazzini di medicinali. Il problema è dunque riconoscere pari dignità indipendentemente ove il professionista opera". Così il videpresidente del Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, Fabio Romiti, risponde alle affermazioni di Venanzio Gizzi.
Diabete. Per 27 mila pazienti pugliesi accesso a tecnologie di monitoraggio a carico della Regione
Puglia
Diabete. Per 27 mila pazienti pugliesi accesso a tecnologie di monitoraggio a carico della Regione
Si tratta dei dispositivi, compresi nei nuovi Lea, per il monitoraggio flash e in continuo della glicemia e i sistemi integrati con il microinfusore di insulina. La delibera riguarderà solo una quota dei pazienti, che in Puglia sono complessivamente 301.275. Emiliano: “Importante traguardo per i malati”.
Puglia. Arriva Sirgis, il nuovo modello di gestione per la sicurezza totale delle Asl
Puglia
Puglia. Arriva Sirgis, il nuovo modello di gestione per la sicurezza totale delle Asl
Il Sistema integrato di Gestione della Salute e della Sicurezza ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza, la qualità e ridurre le probabilità di errore in tutte le strutture pubbliche regionali. Dopo l’approvazione della relativa delibera di Giunta è diventato un adempimento per tutte le aziende sanitarie pubbliche.
Puglia. È polemica sul ddl omofobia in discussione in commissione
Puglia
Puglia. È polemica sul ddl omofobia in discussione in commissione
Ieri seduta congiunta delle commissioni III, VI e VII del Consiglio della Regione Puglia per discutere del disegno di legge presentato a novembre. Ferma opposizione del centro-destra. FI: “Due ore di audizioni su un disegno di legge che promulga il pensiero unico della sinistra radicale. L’animo del testo è un indottrinamento e una propaganda attiva pro rete Lgbt”. IL DISEGNO DI LEGGE
Assegni di cura: entro aprile si individueranno tutti gli aventi diritto
Puglia
Assegni di cura: entro aprile si individueranno tutti gli aventi diritto
Il presidente della Regione Michele Emiliano ha chiesto la collaborazione dei Comuni per completare al più presto la valutazione dei pazienti non autosufficienti che decreti l’ammissibilità all’assegno. I ritardi dovuti all’ampliamento della platea dei potenziali beneficiari da 2.500 a 9.000.
Asl Bari. Fabrizio D’Addario è il nuovo amministratore unico della società in house Sanitaservice
Puglia
Asl Bari. Fabrizio D’Addario è il nuovo amministratore unico della società in house Sanitaservice
Alla procedura a evidenza pubblica erano giunte 14 candidature. Per conto della Asl, Sanitaservice gestisce quale società strumentale diverse attività: dal portierato, alla pulizia e sanificazione dei locali, dal trasporto dei pazienti a quello di vaccini ed emocomponenti, dalla gestione del CUP alla manutenzione delle strutture sanitarie.
Tentativo di stupro su guardia medica a Lecce. Cisl Medici: “Le Regioni tutelino i medici”
Lavoro e Professioni
Tentativo di stupro su guardia medica a Lecce. Cisl Medici: “Le Regioni tutelino i medici”
Così Annalisa Bettin, Segretario Nazionale Cisl Medici alle Politiche di Genere e Welfare, delle Pari Opportunità e del Coordinamento Donne commenta l'episodio di cronaca avvenuto ieri. "Sono necessari una valutazione complessiva e puntuale dei rischi, un monitoraggio costante almeno delle situazioni che statisticamente sono più critiche, l’installazione di telecamere, la creazione di opportune tutele assicurative ad hoc a carico delle Regioni".
Tentativo di stupro su guardia medica a Lecce. Anelli (Fnomceo): “Chiediamo la Ministro provvedimenti urgenti e concreti”
Lavoro e Professioni
Tentativo di stupro su guardia medica a Lecce. Anelli (Fnomceo): “Chiediamo la Ministro provvedimenti urgenti e concreti”
Dopo l’ennesimo tentativo di violenza a carico di una dottoressa, il presidente Fnomceo si appella appello al Ministro Lorenzin affinché riferisca all’Osservatorio nazionale sulla violenza degli operatori sanitari e coordini, con il presidente Emiliano, un programma di interventi finalizzato alla risoluzione definitiva del problema. Il 70% delle aggressioni è contro dottoresse
Vaccinazioni. Scadenza 10 marzo: le indicazioni per le scuole della Regione Puglia
Puglia
Vaccinazioni. Scadenza 10 marzo: le indicazioni per le scuole della Regione Puglia
In vista dell’imminente scadenza per gli adempimenti introdotto dalla legge sull’obbligo vaccinale, la Regione ha diramato una circolare che illustra agli istituti scolastici le modalità di raccolta e trasmissione dei dati relativi allo stato vaccinale degli alunni. LA CIRCOLARE
Asl di Foggia. Reddito di Dignità, effettuati i pagamenti a tutti i tirocinanti
Puglia
Asl di Foggia. Reddito di Dignità, effettuati i pagamenti a tutti i tirocinanti
Sono 28 le persone impegnate nella Asl e interessate dalla misura. Le indennità sono state accreditate anche agli otto operatori per i quali si erano verificati dei ritardi. Lo comunica la Asl che chiarisce: “Non sono dipendenti dell’Azienda, ma tirocinanti che svolgono attività di supporto ai vari servizi aziendali. L'aiuto economico che ricevono non è uno stipendio, ma un’indennità di partecipazione”.
Tumore al seno. A Bari progetto di prevenzione per le dipendenti turniste del San Paolo
Puglia
Tumore al seno. A Bari progetto di prevenzione per le dipendenti turniste del San Paolo
Il progetto, che sarà presentato in occasione della Festa della Donna, l'8 marzo, prevede di sottoporre tutte le lavoratrici che effettuano i turni notturni, senza limiti di età, ad uno screening che comprende la visita senologica, l’ecografia mammaria e la mammografia. Si parte con l’Ospedale San Paolo, ma l’obiettivo è estendere il progetto all’intera Asl. Emiliano, Ruscitti, Montanaro: “Siamo i primi a livello nazionale”.
Asl Taranto. Certificazione ISO 9001:2015 per il modello di gestione della terapia antitumorale
Puglia
Asl Taranto. Certificazione ISO 9001:2015 per il modello di gestione della terapia antitumorale
Fondamentali gli investimenti in innovazione tecnologica e informatizzazione. In particolare l’adozione di un software di gestione della terapia e di un sistema di allestimento robotizzato. L’utilizzo di queste tecnologie garantisce l’elevata qualità della terapia.
Taranto. Maltrattamenti sugli animali: denunciato un allevatore di pitbull
Puglia
Taranto. Maltrattamenti sugli animali: denunciato un allevatore di pitbull
I carabinieri dei Nas hanno accertato i cani erano stati sottoposti ad interventi chirurgici di conchectomia per l’amputazione delle orecchie a scopo puramente estetico. Erano inoltre privi di microchip, documentazione sanitaria e di acquisto.
Accordo ministero-Regione Puglia: 70 milioni per rafforzare la sanità di Taranto
Puglia
Accordo ministero-Regione Puglia: 70 milioni per rafforzare la sanità di Taranto
Le risorse saranno utilizzate per l’ammodernamento tecnologico delle apparecchiature e dei dispositivi medico-diagnostici delle strutture sanitarie pubbliche e per la formazione e l’aggiornamento professionale del personale sanitario.
Assegni di cura: assessore al Welfare incontra le associazioni. Verso soluzioni condivise. Ma servono altre risorse
Puglia
Assegni di cura: assessore al Welfare incontra le associazioni. Verso soluzioni condivise. Ma servono altre risorse
Nelle scorse settimane le Asl erano state autorizzate ad anticipare con risorse proprie gli arretrati del 2017 agli aventi diritto. Ora si va verso una soluzione strutturale che prevede la riclassificazione della condizione di non autosufficienza, la semplificazione delle modalità di accertamento della disabilità e l’erogazione immediata dell’assegno ai richiedenti già ammessi al beneficio.
Studio, umanità e solidarietà: le parole chiave del programma di Filippo Anelli illustrate a medici e vertici della sanità pugliese
Lavoro e Professioni
Studio, umanità e solidarietà: le parole chiave del programma di Filippo Anelli illustrate a medici e vertici della sanità pugliese
Rifondare la professione, a partire da una revisione del codice deontologico e puntare a superare il gap delle diseguaglianze territoriali nell’accesso alle cure. È il programma del suo mandato che il neo presidente FnomCeO Filippo Anelli, presidente anche dell'OmCeO di Bari, ha illustrato ai medici e ai vertici della Sanità pugliese.
Giornata raccolta farmaco: 120 farmacie pugliesi pronte per la prossima edizione del 10 febbraio
Lavoro e Professioni
Giornata raccolta farmaco: 120 farmacie pugliesi pronte per la prossima edizione del 10 febbraio
Sono tante le farmacie delle province Bari e Bat che espongono la locandina della #GRF18 e dove sarà possibile acquistare un farmaco da banco da donare ai più bisognosi. Intanto nella regione si registra un aumento di oltre il 4% del fabbisogno di farmaci per i poveri. Conferenza stampa oggi a Bari.
Assegno di cura: le Asl potranno anticipare gli arretrati del 2017
Puglia
Assegno di cura: le Asl potranno anticipare gli arretrati del 2017
La misura consiste in un assegno mensile da 1.000 euro finalizzato a supportare le persone (e le famiglie) con disabilità gravissima e in condizioni di completa non autosufficienza.
Al poliambulatorio di Vieste attiva una nuova risonanza magnetica aperta
Puglia
Al poliambulatorio di Vieste attiva una nuova risonanza magnetica aperta
Il dg Piazzolla: “La nuova dotazione strumentale è stata prevista nell’ambito della riorganizzazione dei Servizi di Diagnostica per immagini dell’intero Gargano improntata al principio di prossimità delle cure”.
Lecce. Completata la riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Vito Fazzi
Puglia
Lecce. Completata la riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Vito Fazzi
Riorganizzate per essere più funzionali le aree Triage e Accettazione. Interventi anche nelle sale d’attesa. Lavori realizzati senza mai interrompere l’attività del Pronto Soccorso.
Puglia. Si insedia il Consiglio sanitario regionale
Puglia
Puglia. Si insedia il Consiglio sanitario regionale
L’organismo, di cui fanno parte le professionalità del servizio sanitario regionale, fornirà alla Giunta pareri sugli effetti e sui risultati prodotti dalle deliberazioni in materia sanitaria e socio-sanitaria.
Lecce. Asl: “Nessuna salma ‘dimenticata’ all’obitorio dell’ospedale Fazzi”
Puglia
Lecce. Asl: “Nessuna salma ‘dimenticata’ all’obitorio dell’ospedale Fazzi”
Nei giorni scorsi il cappellano dell’ospedale aveva denunciato la presenza da mesi o anni di tre salme nella camera mortuaria del nosocomio pugliese: una donna nigeriana di circa 26 anni, due cittadini romeni di 34 e 34 anni.
Elezioni Federazione Tsrm. Ma perché tutta questa fretta?
Lettere al direttore
Elezioni Federazione Tsrm. Ma perché tutta questa fretta?
Gentile Direttore,
dopo l’obbligo assicurativo imposto agli iscritti tramite la quota annuale, la Federazione nazionale Collegi dei tecnici di radiologia, presieduta da Alessandro Beux, chiude il triennio con un altro atto impositivo: le elezioni per il suo direttivo, previste di solito a marzo, si terranno il 27-28-29 gennaio.
Tale decisione è stata comunicata ai presidenti di collegio con soli dieci giorni di anticipo, rendendo difficile il confronto per la costituzione di un
Antonio Alemanno



