Puglia
Inaugurata la nuova sede della Neuropsichiatria infantile di Altamura
Puglia
Inaugurata la nuova sede della Neuropsichiatria infantile di Altamura
Ristrutturato l’intero quarto piano del PTA: 800 metri quadri dedicati a bambini e adolescenti, 24 stanze con ambulatori per la riabilitazione, studi medici e palestra per la fisioterapia. Emiliano: “È una comunità che merita questa attenzione anche grazie alla qualità dei servizi offerti adesso sia dall'ospedale, sia da questo servizio territoriale di neuropsichiatria che è probabilmente uno dei migliori della Puglia”.
Cure palliative. Regione Puglia approva Piano di potenziamento
Puglia
Cure palliative. Regione Puglia approva Piano di potenziamento
Il provvedimento prevede una serie di interventi e azioni di miglioramento, anche ai fini del raggiungimento dell’obiettivo di copertura del 90% della popolazione interessata. Prevista anche l’istituzione di un Centro di riferimento regionale di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche presso l’Ospedale Giovanni XXIII dell’Azienda Ospedaliero Policlinico Consorziale di Bari.
Caduceo d’oro 2023. A Bari il premio consegnato a Fitto, Gemmato e Montanaro
Lavoro e Professioni
Caduceo d’oro 2023. A Bari il premio consegnato a Fitto, Gemmato e Montanaro
Il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr; il sottosegretario alla Salute; e il direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia hanno ricevuto l’11 novembre a Bari il “Caduceo d’Oro 2023” e hanno discusso del “Pnrr e il rilancio della sanità italiana” e delle nuove “opportunità per la professione e per la farmacia”.
Inviata negli Stati Uniti un’unità di sangue cordonale bancata all’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza. Sarà trapiantata su una bambina
Puglia
Inviata negli Stati Uniti un’unità di sangue cordonale bancata all’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza. Sarà trapiantata su una bambina
Salgono a 25 le unità di sangue cordonale inviate in 8 stati esteri dalla Banca Cordonale della Regione Puglia, affidata all’Ospedale di San Giovanni Rotondo. In questi 15 anni di attività sono state raccolte 20.000 unità di sangue cordonale che hanno generato circa 1.900 “bancaggi”. Le cellule staminale emopoietiche contenute nel cordone sono utilizzabili a scopo di trapianto in diverse patologie onco-ematologiche o genetiche e possono essere utilizzate anche per altri scopi clinici.
Payback dispositivi. Aforp: “Insostenibile situazione per le piccole e medie imprese della sanità”
Puglia
Payback dispositivi. Aforp: “Insostenibile situazione per le piccole e medie imprese della sanità”
L’associazione dei fornitori ospedalieri di Puglia e Basilicata ha inviato una richiesta urgente di audizione alla presidente Meloni, al ministro Giorgetti e al presidente della Conferenza Stato Regioni Fedriga: “Il comparto, che avrebbe avuto bisogno di maggiore efficienza ed efficacia con provvedimenti distensivi, si ritrova con la forte criticità che sta investendo non solo la stabilità economica delle imprese, ma produrrà conflitti istituzionali”.
Caduceo d’Oro. Al via la XVII edizione che si terrà il prossimo 11 novembre a Bari
Lavoro e Professioni
Caduceo d’Oro. Al via la XVII edizione che si terrà il prossimo 11 novembre a Bari
Fitto, Gemmato e Montanaro saranno persenti per ricevere il “Caduceo d’Oro 2023” e discutere del “Pnrr e il rilancio della sanità italiana” e delle nuove “opportunità per la professione e per la farmacia”. Il presidente dell’Ordine dei farmacisti delle province di Bari e di Barletta-Andria-Trani Luigi D’Ambrosio Lettieri: "Vogliamo destinare un riconoscimento speciale a tre personalità che hanno concorso a migliorare il livelli di governance della nostra sanità".
L’Omceo di Bari lancia la campagna per i giovani medici “Io resto in Puglia”
Puglia
L’Omceo di Bari lancia la campagna per i giovani medici “Io resto in Puglia”
Ad oggi, all’Università di Bari si contano 339 iscritti su 388 candidati e 458 contratti ministeriali/regionali disponibili. Oltre a numero limitato, il rischio, per l’Omceo di Bari, è che questi giovani, una volta specializzati, vadano tutti in altre regioni o all'estero. Anelli: “Dobbiamo dare la possibilità ai giovani medici che si specializzano in Puglia di rimanere a lavorare sul territorio. Altrimenti non ci sarà più una Sanità pubblica”.
Foggia. Mmg devono risarcire la spesa per prescrizioni richieste dallo specialista per le dimissioni? La Asl smentisce e chiarisce
Puglia
Foggia. Mmg devono risarcire la spesa per prescrizioni richieste dallo specialista per le dimissioni? La Asl smentisce e chiarisce
La denuncia dello Smi su segnalazione di alcuni medici. La Asl spiega che si tratta delle normali attività di verifica sull’appropriatezza delle prescrizioni dei mmg sulla base di obiettivi di budget: “I medici vengono convocati per audit di confronto in cui hanno ampia possibilità di giustificare il suo comportamento prescrittivo”. Ma se il medico non i presenta all’audit, al medico viene inviato l’invito al pagamento per la spesa extra accertata.
Puglia. La Giunta approva i piani assunzioni delle aziende sanitarie
Puglia
Puglia. La Giunta approva i piani assunzioni delle aziende sanitarie
Tra nuove assunzioni e stabilizzazioni si parla di circa 2.500 unità di personale. Le nuove assunzioni sono, in particolare, 1.287, di cui 582 dirigenti medici, 37 veterinari, 24 dirigenti sanitari non medici, 10 dirigenti tecnico professionali, 327 infermieri, 47 unità di personale ostetrico, 43 unità di personale della prevenzione, 65 personale della riabilitazione, 102 unità di personale tecnico sanitario e 50 personale tecnico professionale.
Piano assunzioni in Puglia. Per gli Opi: “Nessuna possibilità di ‘mettere a norma’ il Ssr”
Puglia
Piano assunzioni in Puglia. Per gli Opi: “Nessuna possibilità di ‘mettere a norma’ il Ssr”
I presidenti degli Ordini delle professioni sanitarie sono compatti nel ritenere le risorse destinate a “nuove” assunzioni “pochissime” e “per lo più vincolate alle quiescenze e ad un rigido regime di controllo della spesa”. Considerando poi che le stabilizzazioni riguardano personale già in corsia, l'opinione è che i piani “non rispondono alla necessità”. E avvertono: “Le doti di resistenza e resilienza degli Infermieri sono nel livello di guardia”.
Tre primari del Policlinico di Bari multati per i troppi straordinari durante il Covid. “Da eroi alla multa il passo è stato davvero troppo breve”. Dopo polemiche Ispettorato sospende sanzioni
Lavoro e Professioni
Tre primari del Policlinico di Bari multati per i troppi straordinari durante il Covid. “Da eroi alla multa il passo è stato davvero troppo breve”. Dopo polemiche Ispettorato sospende sanzioni
Le sanzioni per non aver rispettato le norme sui riposi di medici e infermieri. A sollevare il polverone è stato il primario del pronto soccorso dell'ospedale Vito Procacci, attraverso una lettera indirizzata al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Procacci si è visto recapitare una sanzione amministrativa da 27mila euro, mentre i primari di una Chirurgia generale e del centro trapianti fegato complessivamente dovranno pagare 10mila euro, in solido con il Policlinico stesso.
Pnrr e formazione dei professionisti
Lettere al direttore
Pnrr e formazione dei professionisti
Gentile Direttore,il Pnrr congiuntamente al DM 77/22 pronosticavano di scrollare i vari strati di polvere che si sono sedimentati sulla 833/78, ma in realtà stiamo assistendo ad una crescente divaricazione tra narrazione ed evidenze. L’analisi - già solo quantitativa - esplicita meglio quanto detto: si stimano 16 miliardi di definanziamento. Ammonta a quasi 1 miliardo di euro il taglio. Con questo taglio, sono 1500 i progetti nelle 6 province che
Michele Del Gaudio
Era Ora… che si parlasse di riconoscimenti retributivi per gli Infermieri
Lettere al direttore
Era Ora… che si parlasse di riconoscimenti retributivi per gli Infermieri
Gentile Direttore,rilevo con soddisfazione dell’ampia “agora” che il mio articolo dal titolo (La manovra finanziaria 2024 stanzia più soldi per Medici e Infermieri. Era Ora) ha dischiuso.
In tale via leggo con piacere e interesse le ampie considerazioni e la domanda che il dott. Calogero Spada, nella sua qualità di TSRM, rivolge alla mia persona attraverso la sua autorevole testata con l’articolo odierno dal titolo “Per i sanitari non medici è
Saverio Andreula
La manovra stanzia più soldi per Medici e Infermieri. Era ora
Lettere al direttore
La manovra stanzia più soldi per Medici e Infermieri. Era ora
Gentile direttore,strepita nella comunità professionale degli infermieri, la notizia di un imminente vincolo economico per la manovra finanziaria 2024 che destinerebbe nuove risorse per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego con un distinguo per medici e infermieri cui andrebbero risorse specifiche e vincolate pari a 2,3 miliardi di euro. La notizia è destinata a provocare una vorticosa agorà non solo nella “politica” con i soliti distingui tra il bianco
Saverio Andreula
Screening Sma. Al “Di Venere” identificato il quinto caso su 48mila neonati
Puglia
Screening Sma. Al “Di Venere” identificato il quinto caso su 48mila neonati
La legge regionale del 6 dicembre 2021 ha individuato la Genetica Medica del Di Venere quale centro di riferimento per i 25 Punti nascita della Puglia. L’ultimo test, risultato positivo, è stato effettuato a soli sei giorni dalla nascita. Il piccolo è stato già inviato al Giovanni XXIII per le terapie geniche che, riferisce la Asl Puglia, “per tutti i casi sinora individuati, stanno dando risultati incoraggianti”.
Malattie muscolari e neuromuscolari. Al Policlinico di Bari nascerà un Centro Nemo
Puglia
Malattie muscolari e neuromuscolari. Al Policlinico di Bari nascerà un Centro Nemo
Ad annunciarlo il presidente Emiliano e l’assessore Palese. “Diamo una risposta ai pazienti, alle famiglie e alle associazioni dei malati di Sla, Sma e malattie neurodegenerative, e alle loro richieste di tutela della salute e assistenza”, ha detto Emiliano.
Liste di attesa. Anelli: “Sono figlie del blocco di assunzioni. Serve un piano straordinario per frenare l’esodo dei nostri medici”
Puglia
Liste di attesa. Anelli: “Sono figlie del blocco di assunzioni. Serve un piano straordinario per frenare l’esodo dei nostri medici”
Il presidente della Fnomceo, che è anche presidente Omceo Bari, interviene sul problema delle liste d’attesa e, in particolare, la proposta di legge presentata in Puglia, che proponeva, tra le altre cose, il divieto di attività intramoenia dei medici specialisti nelle strutture pubbliche. “Basta toni populisti”, dice Anelli. “Vietare l’attività intramoenia non risolve il problema, che è figlio di anni di blocco delle assunzioni”.
M5S Puglia: “La proposta di legge sulle liste d’attesa non è la soluzione al problema”
Puglia
M5S Puglia: “La proposta di legge sulle liste d’attesa non è la soluzione al problema”
I consiglieri pentastellati in consiglio: “Quello delle liste d'attesa è uno dei problemi più urgenti che siamo chiamati ad affrontare e ne siamo tutti consapevoli. Non riteniamo però che la proposta di legge discussa”, ieri “rappresenti una soluzione” così “come non lo è stata quella del 2019, rimasta del tutto inapplicata”. Il voto contrario in aula. “Ci sono questioni strutturali che siamo chiamati ad affrontare…”.
Relazione annuale sulla Sicurezza alimentare e la Sanità animale 2022. In Puglia testati oltre 580 mila animali
Puglia
Relazione annuale sulla Sicurezza alimentare e la Sanità animale 2022. In Puglia testati oltre 580 mila animali
Dalle Asl 19mila controlli tra ispezioni, verifiche e audit dei 78mila operatori del settore alimentare del territorio regionale. I Servizi competenti dei Dipartimenti di Prevenzione hanno svolto oltre 8mila campioni di alimenti, acque e Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti (Moca), testato oltre 580mila animali e controllato 6.600 allevamenti, per le varie specie o eradicazione di malattie infettive animali.
Psicologo di base. Da maggio realtà anche in Puglia, la Regione: “Garantirà l’occupazione dei professionisti”
Puglia
Psicologo di base. Da maggio realtà anche in Puglia, la Regione: “Garantirà l’occupazione dei professionisti”
La presidente del consiglio regionale Capone sabato a Roma: “Tanti psicologi pugliesi, professionisti con un percorso di studi brillanti, troveranno la possibilità di lavorare e di aiutare gli altri, obiettivo primario di chi ha fatto della salute mentale la propria occupazione”. Il sindacato Aupi: “Il processo di ‘desertificazione’ non viene fermato neppure dalla timida ripresa delle assunzioni di questi anni”.
Lorenzo Proia
Cooperative di medici. Fimmg: “Strumento strategico per la medicina generale”
Puglia
Cooperative di medici. Fimmg: “Strumento strategico per la medicina generale”
Convegno a Bari sul tema. Per Donato Monopoli (Fimmg Pulia) le cooperative posso supportare i medici migliorando l’accesso alle cure ma anche tutelando l’autonomia del medico e il rapporto fiduciario con i pazienti. Scotti: “Se trasformiamo tutte le professioni sanitarie da professioni intellettuali a professioni tecniche, avremo sistema che può essere più facilmente automatizzato ma che non risponde ai bisogni delle cure territoriali.”
Al Policlinico di Bari il primo intervento di chirurgia corneale gestita da remoto
Puglia
Al Policlinico di Bari il primo intervento di chirurgia corneale gestita da remoto
Il presidente su Facebook: “Siamo agli inizi di una rivoluzione nella sanità elettronica e connessa in cui la Puglia è protagonista. Il Policlinico di Bari ha dimostrato che siamo ai più alti livelli di eccellenza internazionale ed è questa la strada che dovremo perseguire. Questa esperienza sarà presentata nei congressi medici internazionali e contribuirà a regolamentare a livello europeo la gestione della telechirurgia”.
Cancro al rene. Istituto Tumori di Bari “Giovanni Paolo II” partecipa al primo registro nazionale
Puglia
Cancro al rene. Istituto Tumori di Bari “Giovanni Paolo II” partecipa al primo registro nazionale
Lo studio, coordinato dall'Istituto Oncologico Veneto di Padova, coinvolge 84 centri italiani e alcuni centri europei. Le attività di ricerca a Bari saranno guidate dall’oncologo Naglieri. Lo studio ha lo scopo di raccogliere dati sullo stato di salute dei pazienti in questa fase per poter individuare le combinazioni terapeutiche più efficaci, ottimizzarle e personalizzarle.
Per dare risposte efficaci al disagio psicologico serve un ampliamento di scala degli interventi
Lavoro e Professioni
Per dare risposte efficaci al disagio psicologico serve un ampliamento di scala degli interventi
L’esperienza pugliese si propone come un laboratorio per esplorare il potenziale innovativo della psicologia di base. Ordine degli Psicologi territoriale e referenti della psicologia delle tre Università pubbliche della Puglia hanno costituito un gruppo di lavoro finalizzato ad elaborare le linee guida relative al profilo funzionale, strategie di intervento e modello di verifica degli impatti della psicologia di base regionale. Quella che si apre è una stagione ricca di promesse
Sergio Salvatore e Giuseppe Luigi Palma
Salviamo il Ssn. Si allarga il fronte delle Regioni che pressano il Parlamento. Dopo Emilia-Romagna e Toscana, anche la Puglia approva una pdl per incrementare il Fsn
Puglia
Salviamo il Ssn. Si allarga il fronte delle Regioni che pressano il Parlamento. Dopo Emilia-Romagna e Toscana, anche la Puglia approva una pdl per incrementare il Fsn
La Giunta regionale ha sottoposto all’approvazione del Consiglio una proposta di Legge da presentare Camere, proprio come già fatto da Emilia-Romagna prima e Toscana poi. Emiliano e Palese: “Dopo aver denunciato la mancanza di fondi a supporto del Ssn, occorreva dare un segnale forte. Una proposta che non ha uno spirito polemico nei confronti del Governo; al contrario, mira ad instaurare un dialogo costruttivo per tutelare un interesse collettivo che va al di là dei colori politici”.
Emergenza infermieri. Opi Taranto: “Necessari interventi di sistema per rendere attrattiva la professione”
Lavoro e Professioni
Emergenza infermieri. Opi Taranto: “Necessari interventi di sistema per rendere attrattiva la professione”
Il presidente Pierpaolo Volpe interviene sui casi in cui i posti a disposizione nelle università per i corsi in Infermieristica sono più numerosi dei candidati. “Si renda la professione infermieristica attrattiva, allineando le retribuzioni a quelle europee, garantendo una modifica del percorso universitario, introducendo la laurea magistrale ad indirizzo clinico e sistemi di valorizzazione delle competenze e percorsi di studi acquisiti”.
Dieci anni dalla morte di Paola Labriola. Anelli (Fnomceo): “Simbolo del diritto alla sicurezza sul lavoro”
Puglia
Dieci anni dalla morte di Paola Labriola. Anelli (Fnomceo): “Simbolo del diritto alla sicurezza sul lavoro”
La psichiatra è stata assassinata a Bari il 4 settembre 2013 da un paziente nel centro di salute mentale di via Tenente Casale di Bari. Oggi sit-in di fronte a quello che è ormai un ex centro di salute. Per il presidente della Fnomceo, che è anche presidente Omceo Bari, “tanta strada è stata percorsa” sul tema della sicurezza, ma è “un percorso lungo e difficile costellato ancora da tanti episodi di violenza”. Per Anelli “c’è ancora tanta strada da fare”.
Monopoli, al via il progetto pilota dedicato alle future mamme
Puglia
Monopoli, al via il progetto pilota dedicato alle future mamme
Dalla collaborazione tra Consultorio familiare e Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Area Sud nasce l’iniziativa di un corso pre-parto per accompagnare i genitori durante le prime fasi di sviluppo del neonato e individuare precocemente eventuali disturbi
Non è colera il caso segnalato a Lecce. La conferma dall’Iss
Puglia
Non è colera il caso segnalato a Lecce. La conferma dall’Iss
I risultati delle analisi effettuate dal Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto superiore di Sanità sul campione del paziente ricoverato al Fazzi di Lecce hanno evidenziato che il ceppo batterico in esame non appartiene ai sierotipi di Vibrio cholerae responsabili di colera.
Asl di Foggia. Stefano Porziotta è il nuovo Direttore Sanitario
Puglia
Asl di Foggia. Stefano Porziotta è il nuovo Direttore Sanitario
Già responsabile della Struttura di Igiene ed Organizzazione dei Servizi Sanitari presso la Direzione Medica del Policlinico Riuniti di Foggia e Direttore Sanitario dei Presidi Ospedalieri di Andria e Canosa, Porziotta lascia l’ultimo incarico alla guida della direzione sanitaria del “Mater Dei Hospital” di Bari per affiancare il Direttore Generale Antonio Nigri e il Direttore Amministrativo Michelangelo Armenise nella Direzione Strategica della ASL Foggia.



