Puglia
Puglia. Vendola saluta i pugliesi: “Abbiamo provato a cambiare storia della Puglia”
Puglia
Puglia. Vendola saluta i pugliesi: “Abbiamo provato a cambiare storia della Puglia”
Videomessaggio dell’ex presidente della Puglia: “Abbiamo cercato di rispondere in maniera moderna ai bisogni, alle urgenze, ai diritti e ai desideri degli uomini e delle donne della Puglia. Abbiamo fatto anche tanti errori e tanti traguardi non siamo riusciti a raggiungerli". Ma quella di oggi "è una Puglia migliore".
Puglia. Longo (Udc): “Emiliano ascolti la voce dei medici di direzione ospedaliera”
Puglia
Puglia. Longo (Udc): “Emiliano ascolti la voce dei medici di direzione ospedaliera”
Il consigliere ricorda gli allarmi lanciati dall’Anmdo riguardo le carenze nelle dotazioni organiche e il numero delle Direzioni mediche di presidio “che risultano notevolmente ridotte nel giro di pochi anni per accorpamenti anche irrazionali di presidi ospedalieri”.
Puglia. Asl Foggia, si è dimesso il direttore amministrativo Alberto Pagliafora
Puglia
Puglia. Asl Foggia, si è dimesso il direttore amministrativo Alberto Pagliafora
Ad annunciarlo una nota della Asl in cui si spiega solo che il dirigente campano “lascia Foggia per un incarico altrettanto prestigioso e che lo avvicina a casa”. Pagliafora era all’Asl di Foggia da tre anni.
Puglia. Aggiudicata gara per progettazione ospedale Fasano-Monopoli
Puglia
Puglia. Aggiudicata gara per progettazione ospedale Fasano-Monopoli
L’annuncio in una nota del Consigliere Fabiano Amati (Pd): ad aggiudicarsi provvisoriamente la gara è stato l'ATI Steam, Pinerarq, Saito, Valletta. Da Scianaro (FI) l’auspicio che “si proceda con la stessa determinazione consentendo di aggiudicare la gara definitiva per la realizzazione entro il 2015”.
Puglia. Pronti 197 defibrillatori per 90 Comuni
Puglia
Puglia. Pronti 197 defibrillatori per 90 Comuni
Questi strumenti salvavita sono forniti nell’ambito del progetto “Deep Impact” realizzato dall’Assessorato al Welfare in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche giovanili e sport e il coinvolgimento dell’Agenzia regionale sanitaria. Oggi la consegna ai primi 10 Comuni che hanno aderito al progetto.
Puglia. Donna muore al ‘Florenzo Jaia’ di Conversano durante fecondazione assistita. Lorenzin invia task force per indagare
Puglia
Puglia. Donna muore al ‘Florenzo Jaia’ di Conversano durante fecondazione assistita. Lorenzin invia task force per indagare
La 38enne ha perso conoscenza durante la procedura di agoaspirazione ovarica. La struttura non dispone di un reparto di rianimazione. Due medici iscritti nel registro degli indagati, in seguito alla denuncia del padre della vittima.
Bari. L’8 giugno convegno dell’Omceo per la Giornata della Ricerca con Chersevani
Puglia
Bari. L’8 giugno convegno dell’Omceo per la Giornata della Ricerca con Chersevani
Prevista una sezione dedicata all’assegnazione del premio per la miglior pubblicazione in ambito della ricerca ed il premio per la miglior tesi del corso di medicina generale. Due riconoscimenti che intendono assegnare un riconoscimento al lavoro di qualità di giovani colleghi iscritti all’Ordine.
Puglia. Per formazione specialistica medica 26 contratti aggiuntivi a quelli dello Stato
Puglia
Puglia. Per formazione specialistica medica 26 contratti aggiuntivi a quelli dello Stato
Sono 23 i contratti assegnati all’Università di Bari e 3 all’Università di Foggia. Le borse di studio verranno assegnate ai vincitori di concorso che siano iscritti presso uno degli Ordini dei medici della Regione e che abbiano residenza in Puglia da almeno tre anni.
Puglia. Intesa Regione-sindacati medici di famiglia. Attivati 6 mln dal Fondo Integrativo per dematerializzare ricette e rimpolpare personale degli studi
Puglia
Puglia. Intesa Regione-sindacati medici di famiglia. Attivati 6 mln dal Fondo Integrativo per dematerializzare ricette e rimpolpare personale degli studi
Le ricette saranno inserite all’interno del Sistema di accoglienza regionale (Sar) per poi essere lette dalle farmacie e dagli ambulatori pubblici. Le risorse aggiuntive consentiranno agli studi medici di disporre di più collaboratori in modo da estendere l'orario di apertura.
Puglia. A Molfetta una Giornata Rosa contro i tumori femminili
Puglia
Puglia. A Molfetta una Giornata Rosa contro i tumori femminili
Informazione e prevenzione sui tumori femminili tra arte, musica e sport. L’appuntamento è il 7 giugno, nel centro storico di Molfetta, con oncologi, nutrizionisti, psicologi, chef e operatori sanitari. Ecco il programma
Speciale Elezioni/3. Il voto in Puglia. Le proposte di Emiliano (PD), Poli Bortone (FI), Schittulli (Oltre con Fitto) e Laricchia (M5S)
Puglia
Speciale Elezioni/3. Il voto in Puglia. Le proposte di Emiliano (PD), Poli Bortone (FI), Schittulli (Oltre con Fitto) e Laricchia (M5S)
“Priorità alla medicina preventiva e ai territori ad alto inquinamento ambientale” per Emiliano, mentre Poli Bortone punta sulla lotta agli sprechi e su manager non legati ai partiti politici. Per Schittulli serve una politica incentrata sulla qualità e sull’organizzazione “anche se apparentemente è all’inizio impopolare”. Laricchia vuole una sanità “a km 0”. I programmi dei quattro candidati. Vedi gli Speciali Veneto e Campania.
Puglia. Ecco i candidati idonei per posto di Dg Izs Puglia e Basilicata
Puglia
Puglia. Ecco i candidati idonei per posto di Dg Izs Puglia e Basilicata
Si tratta di Buonavoglia Canio, Caracappa Santo, Chiocco Doriano, Di Marco Lo Presti Vincenzo, Lelli Rossella Colomba, Peracca Laura e Quaranta Vincenzo. L’elenco è stato approvato con la Deliberazione della Giunta Regionale della Puglia n. 744, ora pubblicata sul BUR insieme ai curricula dei candidati.
Puglia. Faccia a faccia candidati su Sanità. Lotta agli sprechi è impegno comune
Puglia
Puglia. Faccia a faccia candidati su Sanità. Lotta agli sprechi è impegno comune
Per la candidata di centrodestra Poli Bortone occorre “correggere l'utilizzo erroneo dei fondi”. Schittulli (centrodestra) vuole realizzare “cento punti di prevenzione”. La candidata del M5S Laricchia punta sul “pieno rispetto della normative” mentre Emiliano (centrosinistra) pensa a un “consiglio superiore della sanità pugliese”.
Puglia. Aggiornato il Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale
Puglia
Puglia. Aggiornato il Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale
Pubblicato sul BURP la Determinazione n. 145 del 28 aprile 2015 che aggiorna il Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale con inserimento, estensione, modifica ed esclusione di principi attivi approvato a dicembre 2014. LA DETERMINAZIONE.
Puglia. Malattie Reumautiche, i pazienti contro la Delibera che esclude i pediatri dalla prescrizione dei farmaci biologici
Puglia
Puglia. Malattie Reumautiche, i pazienti contro la Delibera che esclude i pediatri dalla prescrizione dei farmaci biologici
L’APMAR (Associazione Persone con Malattie Reumatiche) punta il dito contro la Delibera che affida la prescrizione dei farmaci biologici esclusivamente agli specialisti in Reumatologia dei centri di riferimento regionali o centri primari Hub. “A rischio l’assistenza ai bambini”. LA DELIBERA.
Farmaci. Tar Puglia: “Giusto sollecitare i medici a prescrivere biosimilari per risparmiare”
Puglia
Farmaci. Tar Puglia: “Giusto sollecitare i medici a prescrivere biosimilari per risparmiare”
L’importante è che la scelta non pregiudichi la salute dei pazienti. Per questo i giudici amministrativi hanno respinto i ricorsi presentati da Msd, Abbvie e Italfarmaco contro la Delibera della Puglia che chiede ai medici di preferire il farmaco biosimilare rispetto all’originale allo scopo di contenere la spesa farmaceutica. La delibera. Le sentenze Msd, Abbvie e Italfarmaco.
Puglia. In arrivo una nuova Tac al presidio ospedaliero Matera
Puglia
Puglia. In arrivo una nuova Tac al presidio ospedaliero Matera
Dopo il finanziamento per la radioterapia e le rassicurazioni avute dall'assessore regionale alla sanità, la direzione generale dell’Asl Matera ha adottato ieri un provvedimento che avvia l'acquisto della tac tramite procedura Consip, la società del Ministero dell'Economia.
Puglia. Vendola: “Telemedicina è finestra sul futuro che consente di abbattere cattive pratiche”
Puglia
Puglia. Vendola: “Telemedicina è finestra sul futuro che consente di abbattere cattive pratiche”
Avviati i progetti per la telecardiologia e la teledialisi. Entrambe le iniziative sono state sviluppate nell’ambito delle attività living lab SmartPuglia 2020 e Smart Health 2.0. Per Vendola: "L'umanizzazione non è l’esibizione del buon cuore, è una radicale riforma dei modelli organizzativi, delle politiche della salute".
Biosimilari. Omceo Bari: “Nella prescrizione governo clinico resti di competenza del medico”
Lavoro e Professioni
Biosimilari. Omceo Bari: “Nella prescrizione governo clinico resti di competenza del medico”
E' la posizione condivisa, nel corso di un convegno, dai medici baresi che sottolineano: " Il farmacista in nessuna maniera potrà intervenire sulle libere scelte terapeutiche del medico, che devono comunque sempre rispettare le indicazioni dell’Aifa".
Puglia. Nel benchmark della spesa regionale una “sovraspesa” di 650 milioni dal 2005 al 2013
Puglia
Puglia. Nel benchmark della spesa regionale una “sovraspesa” di 650 milioni dal 2005 al 2013
Proseguiamo l’analisi della spesa storica regionale con la spesa benchmark dei Ssr. Dopo la Calabria ora è la volta della Puglia. Il Ssr pugliese assorbe più risorse correnti di quanto dovrebbe se fosse allineato al benchmark con le altre regioni. LO STUDIO
Nicola Salerno
Puglia. Smi: “L’11 aprile in provincia di Foggia ennesima aggressione contro un medico. Serve personale di vigilanza”
Puglia
Puglia. Smi: “L’11 aprile in provincia di Foggia ennesima aggressione contro un medico. Serve personale di vigilanza”
L'episodio è avvenuto presso la postazione di continuità assistenziale di Cagnano Varano. Pina Onotri. "Il nodo sicurezza nei servizi pubblici rimane lontano dall'essere risolto. In particolare Guardia medica, 118 e Pronto Soccorso, sono tre punti nevralgici che meriterebbero grande attenzione e risposte concrete, ma così non è”.
Marzia Caposio
Puglia. Vendola: “La nostra sanità è oggi più inclusiva, vicina ai cittadini, attenta ai più deboli”
Puglia
Puglia. Vendola: “La nostra sanità è oggi più inclusiva, vicina ai cittadini, attenta ai più deboli”
Per i dieci anni di presidenza è stato messo online un sito internet che racconta la storia delle Giunte Vendola. Per la sanità, tre le direttrici seguite: “la necessità e l’urgenza di modernizzare un sistema ospedaliero vecchio; portare salute e servizi nei territori; incrementare i servizi, guardando con maggiore attenzione alle fragilità".
Puglia. Vendola elogia il “suo” Registro tumori regionale: “Il primo e il migliore in Italia”
Puglia
Puglia. Vendola elogia il “suo” Registro tumori regionale: “Il primo e il migliore in Italia”
Il Presidente, nel corso di una conferenza stampa, ha sottolineato: "Abbiamo il vanto di aver messo in campo il primo registro dei tumori di carattere regionale". Questo significa che "le diverse Asl raccolgono dati che vengono elaborati con criteri omogenei nell'istituto oncologico Giovanni Paolo II ed è la costruzione di un vero e proprio network della ricerca".
Puglia. Concorso farmacia. Pubblicate graduatorie definitive
Puglia
Puglia. Concorso farmacia. Pubblicate graduatorie definitive
Al concorso, per soli titoli, bandito nel 2013 hanno partecipato 3.590 persone, 1.941 le candidature. Le sedi a concorso sono 188 distribuite su tutto il territorio regionale. Si sta procedendo ora alla definizione delle sedi oggetto di contenzioso, laddove Tar e Consiglio di Stato si sono pronunciati
Puglia. Al via riorganizzazione assistenza territoriale. Si punta tutto sui 27 nuovi Presidi
Puglia
Puglia. Al via riorganizzazione assistenza territoriale. Si punta tutto sui 27 nuovi Presidi
I centri nevralgici diventano i 27 Presidi Territoriali di Assistenza, nati dalla riconversione dei presidi ospedalieri dismessi. Consentiranno la concentrazione di molti servizi distrettuali, sia per la diagnostica specialistica che per le cure ambulatoriali, allo scopo di realizzare una copertura assistenziale nell’arco delle 12 e delle 24 ore. IL NUOVO REGOLAMENTO
Puglia. Omceo Bari: “Diffondere importanza dei medici per sostenibiità Ssn”. Parte campagna
Puglia
Puglia. Omceo Bari: “Diffondere importanza dei medici per sostenibiità Ssn”. Parte campagna
I medici baresi, che hanno diffuso poster con tre differenti immagini, spiegano: "Occorre ricostruire il rapporto di fiducia, su cui è poggiata tutta l’impalcatura della professione medica, che troppo spesso ha lasciato spazio alla diffidenza con aumento cause per malasanità, su cui speculano professionisti di un nascente mercato del contenzioso sanitario".
Asl nega al paziente di mantenere il proprio medico trasferito in altro Comune. Ma Tar Lecce respinge ricorso del sanitario: “Doveva fare ricorso il paziente non il medico”
Puglia
Asl nega al paziente di mantenere il proprio medico trasferito in altro Comune. Ma Tar Lecce respinge ricorso del sanitario: “Doveva fare ricorso il paziente non il medico”
I giudici pur ribadendo che “la libertà di scelta del medico di base è posizione strettamente inerente alla sfera giuridica del paziente”, hanno infatti respinto il ricorso del medico di fiducia contro la decisone della Asl di affidare il paziente ad altro sanitario. "ll diritto di azione spetta esclusivamente al paziente, leso nella sua libertà di scelta del medico di fiducia, e non già al medico di base". LA SENTENZA
Puglia. Hpv: il vaccino gratis anche ai maschi dodicenni
Puglia
Puglia. Hpv: il vaccino gratis anche ai maschi dodicenni
Tutti i ragazzi nati nell’anno 2003 saranno invitati dai pediatri di libera scelta e in tutte le scuole dai Dipartimenti di Prevenzione della ASL a effettuare il vaccino. Vendola: "La buona medicina si fa innanzitutto con la prevenzione, si fa insieme alle famiglie, si fa con gesti di responsabilità".
Puglia. Stop del Garante della Privacy ai dati dei disabili sul sito della Regione
Puglia
Puglia. Stop del Garante della Privacy ai dati dei disabili sul sito della Regione
Il caso segnalato di una persona che aveva chiesto di partecipare ad un bando per progetti in favore di disabili. I nominativi dei cittadini che avevano presentato domanda erano stati pubblicati sul sito della Regione rilevando di conseguenza lo stato di salute
Marzia Caposio
Puglia. Nomina primario Asl. Appello conferma assoluzione per Vendola e Cosentino
Puglia
Puglia. Nomina primario Asl. Appello conferma assoluzione per Vendola e Cosentino
L'impianto accusatorio si riferiva al periodo compreso fra settembre 2008 e aprile 2009. Contestata la riapertura dei termini per un concorso d'accesso al posto da primario di chirurgia toracica all’ospedale San Paolo di Bari. Esulta il governatore: "Si compie, dopo cinque anni di turbamento e travaglio, la mia vicenda giudiziaria. Usato nella polemica mediatica in maniera del tutto impropria".



