Anmdo Piemonte e Valle d’Aosta. Franco Ripa è il nuovo presidente

Anmdo Piemonte e Valle d’Aosta. Franco Ripa è il nuovo presidente

Anmdo Piemonte e Valle d’Aosta. Franco Ripa è il nuovo presidente
Rinnovato il direttivo dell’Associazione Nazionale Medici Direzioni Ospedaliere Piemonte e Valle d’Aosta. Insime a Ripa ne fanno parte Roberto Arione, Elide Azzan, Paola Costanzo, Massimo Desperati, Chiara Galotto, Francesco Garufi, Angelo Penna, Ugo Podner, Roberto Sacco, Arianna Vitale, Carmelo Del Giudice, Giovanni Messori, Clemente Ponzetti, Antonio Scamozzino, Roberta Siliquini.

Nei giorni scorsi l’Associazione Nazionale Medici Direzioni Ospedaliere Piemonte e Valle d’Aosta (Anmdo) ha rinnovato il proprio direttivo, individuando Franco Ripa, attuale Commissario dell’Aou San Luigi di Orbassano, quale Presidente regionale. Il Presidente nazionale prof. Gianfranco Finzi ha presenziato e coordinato l’assemblea elettiva.

L’Associazione è nata proprio a Torino nell’immediato dopoguerra grazie all’opera del prof. Pino Folz, storico direttore sanitario dell’Ospedale Maggiore di Torino, e si è poi sviluppata in tutte le Regioni italiane. La sezione del Piemonte e Valle d’Aosta, con oltre 100 soci, è attualmente tra le più numerose a livello nazionale.

Osserva il neo Presidente Franco Ripa: “La matrice della professione del direttore sanitario di presidio e del medico della direzione sanitaria si può sinteticamente ricondurre all’area igienistica ed organizzativo-gestionale; peraltro si tratta di contesti in rapida evoluzione ed è essenziale approfondire nuovi modelli anche ispirati ad altre discipline aziendali, per gestire al meglio complessità e cambiamenti del sistema. La prospettiva è di supportare uno sviluppo dell’Associazione imperniato su tre aree di riferimento: il ruolo e gli skill del direttore sanitario, i modelli innovativi di organizzazione e gestione dell’Ospedale, i rapporti di rete con le istituzioni e con le altre società scientifiche”.

Il nuovo direttivo rimarrà in carica, fino al 2019. Ne fanno parte oltre a Franco Ripa, Roberto Arione, Elide Azzan, Paola Costanzo, Massimo Desperati, Chiara Galotto, Francesco Garufi, Angelo Penna, Ugo Podner, Roberto Sacco, Arianna Vitale, Carmelo Del Giudice, Giovanni Messori, Clemente Ponzetti, Antonio Scamozzino, Roberta Siliquini.

19 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...