Aou Novara. Una nuova camera di degenza all’Hospice di Galliate

Aou Novara. Una nuova camera di degenza all’Hospice di Galliate

Aou Novara. Una nuova camera di degenza all’Hospice di Galliate
Inaugurata domenica. “Avere a disposizione una nuova stanza favorirà la riduzione delle liste d’attesa per il ricovero e permetterà l’accesso in Hospice di un maggior numero di pazienti che necessitano di assistenza in un momento difficile del loro percorso di malattia fornendo anche un sollievo alle sofferenze delle loro famiglie” ha spiegato Elvira Catania, direttore della Struttura dipartimentale di Cure Palliative dell’Aou.

L’Hospice situato nella sede di Galliate dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara ha una nuova camera di degenza, la decima. L’inaugurazione, spiega una nota dell’AOu, è avvenuta domenica alla presenza del direttore generale dell’Aou di Novara, Mario Minola, del sindaco di Galliate Davide Ferrari, del direttore della Struttura dipartimentale di Cure Palliative dell’Aou Elvira Catania con il personale medico e assistenziale, una folta rappresentanza della onlus “Ideainsieme” (da sempre a fianco delle iniziative riguardanti il settore delle cure palliative sul nostro territorio) rappresentata dalla presidente Margherita Zanetta.

Sono intervenuti anche i famigliari di Pietro Rossetti e Claudia Pogliotti, marito e moglie, in memoria dei quali la famiglia (erano presenti gli esecutori testamentati Umberto Garzulino ed Elisabetta Rossari) ha donato gli arredi che hanno completato la decima stanza di degenza, dopo i lavori di ristrutturazioni eseguiti dall’Aou.

“Avere a disposizione una nuova stanza favorirà la riduzione delle liste d’attesa per il ricovero e permetterà l’accesso in Hospice di un maggior numero di pazienti che necessitano di assistenza in un momento difficile del loro percorso di malattia fornendo anche un sollievo alle sofferenze delle loro famiglie” ha spiegato la dott.ssa Elvira Catania.

26 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...