Aou San Luigi di Orbassano. Convegno “Le mille facce della Sclerosi Multipla”

Aou San Luigi di Orbassano. Convegno “Le mille facce della Sclerosi Multipla”

Aou San Luigi di Orbassano. Convegno “Le mille facce della Sclerosi Multipla”
Appuntamento venerdì 3 febbraio. I neurologi si confronteranno sulle pratiche per la  gestione quotidiana del paziente. Tra i temi, anche le proposte tecnologiche innovative come robot-badanti, nuovi strumenti di misurazione delle prestazioni neurologiche e nuove modalità di coinvolgimento dei pazienti.

Venerdì 3 febbraio 2017, presso l’Aula Pescetti dell’Aou San Luigi di Orbassano, il dott. Antonio Bertolotto, Direttore Neurologia – CRESM, invita i colleghi neurologi dell’area nord-ovest che si occupano di Sclerosi Multipla per l’incontro “Le mille facce della SM”, divenuto appuntamento annuale. La finalità, spiega una nota dell’Aou, “è di fornire al neurologo informazioni pratiche sulla gestione quotidiana della persona con SM; le mille facce della SM includono aspetti molto sfaccettati ma incentrati sulla persona”.

Tra queste, le “innovative proposte tecnologiche che inevitabilmente entreranno nell’attività professionale e nella vita dei pazienti: robot-badanti, nuovi strumenti di misurazione delle prestazioni neurologiche e nuove modalità di coinvolgimento dei pazienti”. Ma anche le “nuove applicazioni di terapie innovative a confronto con il trapianto di cellule emolinfopoietiche di cui saranno presentate le esperienze di più centri italiani”.

Inoltre si vedrà quanto la tradizionale RMN encefalica può offrire nella diagnostica differenziale della SM e per concludere si avrà una rassegna di tutte quelle informazioni che hanno un impatto grandissimo sulla vita dei pazienti e dei care-giver come la regolamentazione della legge 104, la patente e le pensioni.

30 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...