Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano: presentati i risultati dei progetti di miglioramento continuo

Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano: presentati i risultati dei progetti di miglioramento continuo

Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano: presentati i risultati dei progetti di miglioramento continuo
Il “Piano Annuale Qualità” per l’anno 2016 si è focalizzato su quattro progetti di miglioramento: performance budget, norme di buona qualità, scegliere con saggezza, benessere organizzativo. Per il commissario Franco Ripa “evidenziato l’impatto operativo che le metodologie di miglioramento continuo comportano”.

Nei giorni scorsi nella Sala Convegni dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi di Orbassano si è svolto il “Quality Day”, in cui è stato presentato lo sviluppo del Sistema Gestione Qualità aziendale. Il “Piano Annuale Qualità” per l’anno 2016 si è focalizzato su quattro progetti di miglioramento: performance budget, norme di buona qualità, scegliere con saggezza, benessere organizzativo.

Commenta il Commissario Franco Ripa “La giornata della qualità è stata per il San Luigi un evento denso di contenuti che ha evidenziato l’impatto operativo che le metodologie di miglioramento continuo comportano, soprattutto nelle organizzazioni brain intensive come quelle sanitarie. I progetti sono stati individuati con molta accuratezza, in quanto in grado di intervenire su specifiche aree di riferimento e sono stati inseriti nel contesto del sistema premiante aziendale; il loro andamento è stato compiutamente monitorato con indicatori specifici, ponendo anche le basi per i prossimi livelli di implementazione. E principalmente hanno coinvolto tutto il personale del San Luigi che ringrazio per il supporto fornito, secondo la vera visione della qualità che viene promossa dalla direzione e sviluppata dai professionisti che nella organizzazione lavorano”.

"L’avvio in forma strutturata del Sistema di Gestione e Miglioramento Qualità pone l’Azienda Ospedaliera di Orbassano all’avanguardia per quanto riguarda lo sviluppo manageriale, l’appropriatezza e l’attenzione ai bisogni degli utenti e degli operatori.

15 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...