Asl Asti. Dal 12 dicembre parte il servizio di prenotazione telefonica al Cup

Asl Asti. Dal 12 dicembre parte il servizio di prenotazione telefonica al Cup

Asl Asti. Dal 12 dicembre parte il servizio di prenotazione telefonica al Cup
Per il momento sarà sperimentale dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 16.30. “In questo modo gli utenti non dovranno più recarsi presso gli sportelli. E’ un altro passo avanti nella direzione di offrire maggiori servizi ai cittadini astigiani”, commenta la Dg Ida Grossi.

Da lunedì 12 dicembre, presso il Cup dell’Asl AT sarà possibile effettuare le prenotazioni telefoniche delle prestazioni sanitarie. Tale servizio sarà operativo sperimentalmente dalle ore 14.30 alle ore 16.30 dal lunedì al venerdì, al numero 0141 – 486111.

Tutte le informazioni relative al ritiro della documentazione necessaria per presentarsi presso l'ambulatorio dove la prestazione è stata prenotata, saranno fornite dagli Operatori nel corso della telefonata.

Per poter prenotare telefonicamente si invitano gli utenti a munirsi dell’impegnativa del Sistema sanitario nazionale emessa dal medico curante o dallo specialista ospedaliero dell’Asl.

“Il servizio partirà con una sperimentazione che speriamo possa diventare stabile – ha detto Ida Grossi Direttore generale dell’Asl AT -. In questo modo gli utenti non dovranno più recarsi presso gli sportelli ma, comodamente da casa, prenotare la visita medica richiesta. E’ un altro passo avanti nella direzione di offrire maggiori servizi ai cittadini astigiani”.

09 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...