Asl At. Vincenzo Sorisio è il nuovo direttore della struttura di Chirurgia

Asl At. Vincenzo Sorisio è il nuovo direttore della struttura di Chirurgia

Asl At. Vincenzo Sorisio è il nuovo direttore della struttura di Chirurgia
Dirigente medico all’Asl astigiana, è specializzato in tecniche chirurgiche laparoscopiche. L dg Ida Grossi “Applicherà le sue conoscenze e la sua alta professionalità nella chirurgia territoriale dimostrando che una certa attività chirurgica di bassa complessità si può effettuare anche in regime ambulatoriale snellendo le liste di attesa ospedaliere”.

E’ Vincenzo Sorisio il nuovo direttore della Struttura di Chirurgia dell’Asl AT. 59 anni, laurea in medicina e chirurgia conseguita presso l’Università di Torino, Sorisio è da anni un dirigente medico dell’Asl di Asti. Stimato ed apprezzato per il suo alto profilo professionale Sorisio è specialista in chirurgia oncologica e generale dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva. Due specialità che ha conseguito presso l’università di Torino e Milano. Inoltre presso la facoltà di medicina di Strasburgo ha conseguito il diploma universitario in chirurgia laparoscopica. “Il campo di maggior interesse – spiega il dott. Sorisio in una nota della Asl – è quello della chirurgia oncologica del Colon-Retto laparotomica e laparoscopica che ho coltivato  negli anni frequentando i migliori centri nazionali del internazionali”.

Negli ultimi anni, il dott Sorisio ha affinato le più innovative tecniche laparoscopiche di cui è anche docente nei corsi che si svolgono nella struttura di Chirurgia di Asti. Tra i vari titoli può vantare un diploma Sda Bocconi in controllo di gestione per le divisioni e i servizi ospedalieri.

L’inizio della sua nomina è contestuale all’organizzazione dell’attività di chirurgia ambulatoriale complessa presso il presidio territoriale di Nizza Monferrato. Attività che prevede l’effettuazione di interventi di chirurgia della parete addominale e proctologica in regime ambulatoriale senza ricovero. Proprio il giorno 14 sono stati eseguiti i primi due interventi di ernia inguinale.

“Interventi perfettamente riusciti e che non necessitano più di una day surgery o un day hospital” ha chiosato il neo direttore della struttura di chirurgia astigiana.

“Un nuovo incarico a testimonianza di un impegno costante ai bisogni di salute del cittadini – ha detto Ida Grossi Direttore generale dell’Asl AT -. Il dott. Sorisio oltre alla sue indubbie capacità professionali in materia di chirurgia oncologica applicherà le sue conoscenze e la sua alta professionalità nella chirurgia territoriale dimostrando che una certa attività chirurgica di bassa complessità si può effettuare anche in regime ambulatoriale snellendo le liste di attesa ospedaliere”.

16 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...