Asl di Rieti. Angelo Barbato è il nuovo Direttore Sanitario

Asl di Rieti. Angelo Barbato è il nuovo Direttore Sanitario

Asl di Rieti. Angelo Barbato è il nuovo Direttore Sanitario
Specialista in Igiene e Medicina Preventiva conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa e in Cardiologia conseguita presso l’Università Tor Vergata di Roma, ha già ricoperto il ruolo di Direttore Sanitario presso diverse strutture ospedaliere, tra cui l’Ospedale di Cosenza, Asl Roma A, Grosseto, oltre che essere stato Direttore dell’Unità Operativa Complessa Prevenzione Sanitaria dell’INMP.

Si è insediato presso la Asl di Rieti il dottor Angelo Barbato, nuovo Direttore Sanitario aziendale. Ad accoglierlo ieri in Azienda il Commissario Straordinario Mauro Maccari e il Direttore Amministrativo Anna Petti.

Angelo Barbato, 56 anni, nato a Roma, specialista in Igiene e Medicina Preventiva conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa e in Cardiologia conseguita presso l’Università Tor Vergata di Roma, vanta una lunga esperienza nel settore del management ospedaliero, avendo ricoperto il ruolo di Direttore Sanitario presso svariate strutture ospedaliere, tra cui l’Ospedale di Cosenza, Asl Roma A, Grosseto, oltre che essere stato Direttore dell’Unità Operativa Complessa Prevenzione Sanitaria dell’INMP, Istituto Nazionale per la Promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà, nonché Ufficiale medico della Marina Militare Italiana.

Il Commissario Straordinario Mauro Maccari, in una nota, ringrazia pubblicamente “per l’impegno e la professionalità dimostrata nello svolgimento dell’incarico di Direttore Sanitario facente funzioni la dottoressa Anna Ceribelli” e augura, “a nome di tutta l’Azienda, buon lavoro al nuovo Direttore Sanitario aziendale Angelo Barbato che si è insediato questa mattina”.

02 Agosto 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....