Asl RM6. Via libera all’assunzione di 16 medici

Asl RM6. Via libera all’assunzione di 16 medici

Asl RM6. Via libera all’assunzione di 16 medici
Si tratta di 8 psichiatri, 2 chirurghi generali, 2 ginecologi, 2 cardiologi e 2 internisti. Il Dg Mostarda: “Fra assunzioni e stabilizzazioni nel 2017 sono entrati a far parte dell’azienda 120 professionisti e stiamo facendo del nostro meglio per continuare a incrementare le nostre équipe”

Otto 8 nuovi psichiatri entreranno presto a far parte dell’organico della Asl Roma 6. L’azienda sanitaria infatti, sta completando le procedure per bandire il concorso che porterà alle nuove assunzioni a tempo indeterminato. Alcuni dei nuovi specialisti lavoreranno nel nuovo Centro di salute mentale di Pomezia e Ardea inaugurato nei giorni scorsi alla presenza del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, dell’Assessore regionale alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria Alessio D’Amato e del direttore generale della Asl Roma 6 Narciso Mostarda.
 

Novità anche per l’ospedale ‘Paolo Colombo’ di Velletri: sono in programma 8 assunzioni, che verranno effettuate tramite lo scorrimento delle graduatorie. Si tratta di 2 chirurghi generali, 2 ginecologi, 2 cardiologi e 2 internisti. 

All’ospedale di Velletri, inoltre, sono già iniziate le procedure per i lavori di realizzazione di una ‘camera calda’, ovvero il locale collegato con il Pronto soccorso-Medicina d’urgenza in cui arrivano i mezzi di soccorso e in cui avviene il passaggio di consegne del paziente, dagli operatori del 118 a quelli del Pronto soccorso. Infine, sono in fase avanzata le operazioni finalizzate all’acquisto di una nuova Tac per un investimento pari a circa 210 mila euro.


 


“Fra assunzioni e stabilizzazioni nel 2017 sono entrati a far parte dell’azienda 120 professionisti e stiamo facendo del nostro meglio per continuare a incrementare le nostre équipe”; ha commentato il direttore generale Narciso Mostarda. "Quello che si tra concretizzando, che vedrà 16 nuovi specialisti dedicarsi alla salute dei Castelli, è un progetto su cui stiamo lavorando da tempo e che adesso, finalmente, sta arrivando a dimora. La realizzazione di questo piano è stata possibile grazie al nuovo corso della Sanità del Lazio che oggi finalmente può attuare una serie di investimenti strategici per migliorare in modo significativo la rete dei servizi”.

08 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....