Asl To 3. Venaria, al via i primi trasferimenti alla nuova sede del polo sanitario

Asl To 3. Venaria, al via i primi trasferimenti alla nuova sede del polo sanitario

Asl To 3. Venaria, al via i primi trasferimenti alla nuova sede del polo sanitario
A spostarsi nella prima fase sono i servizi amministrativi di Via Silva, in particolare gli uffici e i servizi distrettuali, compresa la direzione di distretto, che non hanno attività di sportello al pubblico. Successivamente saranno trasferite le attività sanitarie di piazza Annunziata (Punto di primo intervento, radiodiagnostica, il Day hospital e degenza)

Sono cominciati oggi a Venaria i primi trasferimenti dalla vecchia sede distrettuale di Via Silva al nuovo Polo Sanitario. A spostasi, in questa prima fase, sono i servizi amministrativi, in particolare gli uffici e i servizi distrettuali, compresa la direzione di distretto, che non hanno attività di sportello al pubblico.
 
Procede dunque come da cronoprogramma il completamento della nuova struttura di via Don Sapino 152 che, a conclusione delle opere urbanistiche da parte del Comune e con la riorganizzazione dei trasporti, proseguirà gradualmente con il trasferimento del servizio delle Cure domiciliari, gli ambulatori di Psicologia e Neuropsichiatria Infantile, il Poliambulatorio specialistico e le attività consultoriali.
 
Successivamente si procederà con le attività sanitarie attualmente situate in piazza Annunziata: il Punto di primo intervento, la Radiodiagnostica, il Day Hospital e la degenza. In un secondo momento avverrà infine lo spostamento del Cup e del Centro prelievi attualmente in via Zanellato.
 

 

16 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...