Bolzano. Via libera al nuovo Centro di riabilitazione neurologica

Bolzano. Via libera al nuovo Centro di riabilitazione neurologica

Bolzano. Via libera al nuovo Centro di riabilitazione neurologica
Verrà realizzato presso l’ospedale di Vipiteno e dovrebbe iniziare la sua attività nel gennaio 2013. La nuova struttura, che sarà dotata di 23 posti letto, punta a diventare un polo riconosciuto di ricerca e sperimentazione. Il costo per l'ampliamento e adeguamento del nosocomio sarà di 2 mln di euro.

È arrivato il semaforo verde dalla Giunta provinciale sul nuovo Centro di riabilitazione neurologica che sarà ospitato presso l’ospedale di Vipiteno. La struttura, che potrà contare su 23 posti letto, dovrebbe iniziare la sua attività a partire da gennaio 2013. Il costo complessivo per l'ampliamento e adeguamento del nosocomio sarà di 2 mòn di euro.
La riforma clinica prevede che in ognuno dei sette ospedali altoatesini trovi posto almeno un centro di competenza specializzato in un determinato settore. "Per Vipiteno – ha spiegato Luis Durnwalder, presidente della Giunta della Provincia autonoma di Bolzano – la scelta, oltre che su medicina di base, è ricaduta sulla riabilitazione neurologica, una branchia che si occupa di curare i pazienti afflitti da problemi di natura neurologica". In totale, in Provincia di Bolzano, sono circa 3.500 i pazienti che presentano danni neurologici provocati da incidenti e da ictus, "un centinaio dei quali – ha aggiunto Durnwalder – hanno bisogno di cure intensive e protratte nel tempo all'interno di strutture adeguate". Sino ad oggi queste persone venivano in parte curate presso gli ospedali locali, e in parte venivano trasferite in Austria e Germania dove si trovano diversi centri specializzati.
"L'obiettivo è quello di creare un Centro di ricerca e sperimentazione con tutti gli accreditamenti e i riconoscimenti necessari da parte del Ministero – ha concluso Durnwalder – e in quest’ottica è prevista anche la nascita di un comitato scientifico che dovrà accompagnare nel suo percorso di sviluppo il Centro di riabilitazione neuorologica".
 

17 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...