Cagliari. Chiude ambulatorio di terapia del dolore del Brotzu: servizio accentrato al Businco

Cagliari. Chiude ambulatorio di terapia del dolore del Brotzu: servizio accentrato al Businco

Cagliari. Chiude ambulatorio di terapia del dolore del Brotzu: servizio accentrato al Businco
L’AO G. Brotzu risponde a un’interrogazione del consigliere regionale dei Riformatori sardi Michele Cossa: “Chiusura disposta in un’ottica di riorganizzazione e di razionalizzazione delle risorse. All’Ospedale Oncologico A. Businco è attiva e opera già la Struttura Complessa di Terapia del Dolore”

La chiusura dell’ambulatorio di terapia del dolore è stata disposta “in un’ottica di riorganizzazione e di razionalizzazione delle risorse e delle specialità presenti all’interno dell’Azienda Ospedaliera Brotzu; si ricorda, infatti, che presso l’Ospedale Oncologico A. Businco è attiva e opera la  Struttura Complessa di Terapia del Dolore, pertanto i servizi e le attività ambulatoriali, finora eseguiti al PO San Michele, vengono di fatto potenziati e accentrati in un’unica struttura, laddove esiste una casistica e una richiesta maggiore da parte dell’utenza esterna”.
 
Lo ha chiarito in una nota la direzione aziendale dell’AO G. Brotzu in risposta all’interrogazione del consigliere regionale dei Riformatori sardi Michele Cossa.
 
“Si  precisa inoltre che tale assistenza e cura sono garantite ai pazienti ricoverati  presso i tre presidi afferenti all’AO G. Brotzu (San Michele –  Oncologico A. Businco e Microcitemico A. Cao)”, ha concluso l’Azienda.

23 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...