Campania. Crisi centri riabilitazione, De Luca: “Disponibili al confronto”

Campania. Crisi centri riabilitazione, De Luca: “Disponibili al confronto”

Campania. Crisi centri riabilitazione, De Luca: “Disponibili al confronto”
Il presidente della Regione ha spiegato che “in questi giorni abbiamo lavorato anche sui commissari di governo per avere un’apertura rispetto ai problemi che ci sono. Credo che alla fine troveremo un’intesa”. Borrelli (Cl Psi DvI: “Da De Luca segnale evidente che vuole andare oltre i tagli indiscriminati”.

“Ho espresso ai centri di riabilitazione tutta la mia disponibilità, in particolare per la riabilitazione per i disabili, siamo pienamente disponibili ad aprire un tavolo di confronto presso la Regione". Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, rispondendo ai giornalisti in merito allo stato di crisi dichiarato dalle associazioni che rappresentano i centri di riabilitazione.

De Luca ha proseguito spiegando che “abbiamo lavorato – ha detto De Luca – in questi giorni anche sui commissari di governo per avere un'apertura rispetto ai problemi che ci sono. Credo che alla fine troveremo un'intesa per garantire al massimo possibile il servizio per le famiglie e per i disabili”.

Soddisfazione per la disponibilità manifestata da De Luca è stata espressa da Emilio Borrelli, presidente del gruppo consiliare Campania libera, Psi e Davvero Verdi e componente della Commissione sanità.

Per Borrelli “sembra che anche nella definizione dei tetti di spesa per i centri di riabilitazione il commissario Polimeni abbia deciso di usare l’accetta senza tener conto delle reali esigenze e senza un confronto con chi gestisce un servizio così importante. Polimeni continua a operare tagli indiscriminati senza confrontarsi e anche sui tagli ai centri di riabilitazione dovrà dare delle spiegazioni così come dovrà darle anche per le chiusure e i ridimensionamenti di ospedali, soprattutto quelli del centro storico di Napoli e delle isole, dove ridurre l’offerta sanitaria significa mettere a rischio la vita di migliaia di persone”.

Per Borrelli, dunque, “ben venga comunque la decisione di De Luca di aprire un tavolo di confronto, un segnale evidente che anche lui vuole andare oltre i tagli indiscriminati”.

04 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...