Cannabis per uso terapeutico. Piemonte, Saitta: “Presto in tutte le farmacie”

Cannabis per uso terapeutico. Piemonte, Saitta: “Presto in tutte le farmacie”

Cannabis per uso terapeutico. Piemonte, Saitta: “Presto in tutte le farmacie”
L’assessore lo ha annunciato a un convegno organizzato dall'Ordine dei Farmacisti della provincia di Torino. Ma ha evidenziatocome su questi temi “sia sempre più necessario rafforzare il ruolo dello Stato. Il federalismo sulla cannabis non ha senso”.

Dopo una prima fase sperimentale, la Regione Piemonte estenderà a breve anche a tutte le farmacie territoriali la distribuzione di cannabis ad uso terapeutico, come previsto dalla legge regionale n. 11 del 201-5. Al momento il servizio viene effettuato unicamente nelle farmacie ospedaliere.

Ad annunciarlo è stato l’assessore piemontese alla Sanità, Antonio Saitta, nel corso di un convegno organizzato negli scorsi giorni dall'Ordine dei Farmacisti della provincia di Torino e la notizia è poi stata confermata in una notizia pubblicata nell’ultimo bollettino 2016 della Regione.

Per Saitta quanto emerso dal convegno dell’Ordine dei farmacisti di Torino “conferma la bontà della scelta di limitare a sei aree di patologie l'utilizzo della cannabis terapeutica, senza fughe in avanti. Gli studi scientifici infatti non sono sempre coincidenti. Anche per questo daremo un contributo per rafforzare le evidenze scientifiche a livello nazionale, con l'obiettivo di migliorare la conoscenza degli effetti delle terapie”.

Per Saitta, “tuttavia su questi temi sia sempre più necessario rafforzare il ruolo dello Stato. Lo dico come assessore e come coordinatore nazionale: non possiamo assistere a un'Italia a due velocità, con alcune Regioni che fanno una legge e altre no. Serve una legislazione nazionale chiara”.

Per l’assessore piemontese, “esattamente come per i vaccini, il federalismo sulla cannabis non ha senso”.

03 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...