Case della Salute. La Fimmg pronta ad impugnare la delibera regionale

Case della Salute. La Fimmg pronta ad impugnare la delibera regionale

Case della Salute. La Fimmg pronta ad impugnare la delibera regionale
“Nessuno esclude a priori le Case della salute ma sarebbe sbagliato trascurare la rete della medicina territoriale scommettendo su un modello che altrove ha già mostrato i suoi limiti”, sostiene il segretario regionale Roberto Venesia. Che evidenzia. “Di quella delibera non sapevamo nulla”.

“Le Case della salute possono starci, in qualche località, ma non sono una priorità nè per la medicina generale nè per la popolazione”. Commenta così, Roberto Venesia, segretario regionale Fimmg Piemonte, la delibera regionale per il potenziamento delle Case delle Salute.
 
Per Venesia, infatti, la priorità è “il potenziamento di un modello organizzativo esistente, capillare e prossimo al malato, capace di fornire risposte adeguate valorizzando le risorse. Parlo della rete capillare dei medici di base, che nel 40 per cento dei casi lavorano già in pool, da sostenere eliminando i tetti alle aggregazioni e garantendo loro incentivi per assumere in studio infermieri e segretarie”.

A la Stampa Venesia spiega anche di non escludere di impugnare quella delibera di cui, ha detto al quotidiano torinese, “non sapevamo nulla”.

“Nessuno esclude a priori le Case della salute – precisa a La Stampa Venesia – ma sarebbe sbagliato trascurare la rete della medicina territoriale scommettendo su un modello che altrove ha già mostrato i suoi limiti. In Spagna, dove sono state fatte, le stanno ripensando”.

20 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...