Catania. Medico e farmacista prescrivevano farmaci a pazienti ignari. Truffa per oltre 1 mln

Catania. Medico e farmacista prescrivevano farmaci a pazienti ignari. Truffa per oltre 1 mln

Catania. Medico e farmacista prescrivevano farmaci a pazienti ignari. Truffa per oltre 1 mln
Ammonta ad oltre 1 milione il danno all'erario derivante dalla truffa messa in atto dai due professionisti. In concorso con altre due persone, percepivano rimborsi per la dispensazione di farmaci in realtà mai erogati. Circa 12.000 ricette le falsificate intestate a ignari pazienti.

Sono durate circa due anni le indagini che hanno portato al sequestro di beni mobili ed immobili per oltre 1 milione di euro a carico di un medico di base convenzionato e di un farmacista. Il valore dei beni sequestrati è infatti equivalente al danno erariale che i due professionisti hanno causato attraverso la truffa all’azienda sanitaria provinciale di Catania.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nas di Catania, i due professionisti infatti, in concorso con altre 2 persone, hanno percepito indebiti rimborsi per la dispensazione di farmaci in realtà mai erogati, prescritti mediante l’utilizzo di circa 12.000 ricette falsificate intestate ad ignari pazienti.
I sequestri hanno interessato alcuni immobili – i Comuni interessati dal provvedimento del Gip sono Ramacca (CT) e Raddusa (CT) -, tra cui una farmacia, un’autovettura di grossa cilindrata e la somma contante di 55mila euro.
 

01 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...