Cisti sacrococcigee. Nuovi trattamenti nella sede di Galliate dell’AOU Maggiore della Carità di Novara

Cisti sacrococcigee. Nuovi trattamenti nella sede di Galliate dell’AOU Maggiore della Carità di Novara

Cisti sacrococcigee. Nuovi trattamenti nella sede di Galliate dell’AOU Maggiore della Carità di Novara
Mutuato dalle esperienze nella terapia delle ulcere cutanee, consiste nell’utilizzo della terapia biofotonica nel post operatorio d con metodo aperto (lay open nella Letteratura anglosassone). Sono stati trattati 10 casi e il follow up è risultato estremamente soddisfacente, con guarigione completa delle ferite senza eventi infettivi incorsi nel periodo di trattamento.

Nella struttura semplice a valenza dipartimentale Chirurgia generale della sede di Galliate dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara, di cui è responsabile il dottor Carlo Bazzoni, è in atto un nuovo trattamento, mutuato dalle esperienze nell’ambito della terapia delle ulcere cutanee, cioè l’utilizzo della terapia biofotonica nel post operatorio delle cisti sacrococcigee con metodo aperto (lay open nella Letteratura anglosassone). “Sono stati trattati 10 casi e il follow up, seguito dal dottor Mauro Ongari e dal dottor Herald Nikaj, è risultato estremamente soddisfacente, con guarigione completa delle ferite senza eventi infettivi incorsi nel periodo di trattamento”, riferisce l’Aou in una nota.

Il trattamento della cisti sacrococcigea viene affrontato principalmente nella sede di Galliate e si è adeguato alle innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Dal trattamento tradizionale, che prevedeva le semplici opzioni di asportazione, (eventualmente lasciando la ferita aperta in caso di infiammazione in corso), si è passato al trattamento con medicazioni avanzate, in grado di garantire un maggior confort al paziente nel post operatorio, con riduzione delle secrezioni, del tempo di guarigione e di ripresa lavorativa.

“Attualmente – spiega la nota – il reparto opera stabilmente oltre 100 casi all’anno ed i dati raccolti su numeri importanti hanno consentito di partecipare ad uno studio multicentrico al quale hanno collaborato oltre 20 ospedali italiani; i risultati, estremamente positivi, sono stati pubblicati”.

26 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...