Città della salute di Novara. Icardi: “Conclusa la discussione sul Ddl per il finanziamento”

Città della salute di Novara. Icardi: “Conclusa la discussione sul Ddl per il finanziamento”

Città della salute di Novara. Icardi: “Conclusa la discussione sul Ddl per il finanziamento”
Previsto l’esame degli emendamenti la prossima settimana. Il progetto di legge stabilisce che, sulla base del contratto di partenariato pubblico-privato che prevede il pagamento di un canone annuo, anche frazionato, a carico all’Azienda sanitaria ospedaliera di Novara, la Giunta regionale sia autorizzata a stanziare un importo pari al valore del canone che scade nell’esercizio, per garantire la regolare esecuzione del contratto da parte dell’Azienda.

“Stamattina in Commissione Sanità si è chiusa la discussione generale sul disegno di legge proposto dalla Giunta per il finanziamento della nuova Città della Salute e della Scienza di Novara. Dalla prossima settimana inizia l’esame degli emendamenti, che sono una ventina. Si viaggia speditamente verso l’approdo della legge in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva”.

Cosi l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, al termine della riunione della Commissione Sanità del Consiglio regionale.

Il progetto di legge stabilisce che, sulla base del contratto di partenariato pubblico-privato che prevede il pagamento di un canone annuo, anche frazionato, a carico all’Azienda sanitaria ospedaliera di Novara, la Giunta regionale sia autorizzata a stanziare un importo pari al valore del canone che scade nell’esercizio, per garantire la regolare esecuzione del contratto da parte dell’Azienda.
Dalla legge non derivano oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale in quanto la copertura è garantita dalle risorse del Fondo sanitario indistinto assegnate annualmente alla Regione.
 

20 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...