Congresso maxiemergenze. Raviolo (Direttore Dip. 118 Piemonte) illustra l’esperienza italiana

Congresso maxiemergenze. Raviolo (Direttore Dip. 118 Piemonte) illustra l’esperienza italiana

Congresso maxiemergenze. Raviolo (Direttore Dip. 118 Piemonte) illustra l’esperienza italiana
Il congresso si è svolto a Tell Aviv dal 12 al 15 gennaio. "Aver potuto rappresentare l’esperienza durante la Missione in Mozambico con l’Ospedale da campo del Piemonte, dopo il ciclone Idai, è stato per me un grande onore ma lo è stato per l'intero sistema che rappresento”, ha detto Raviolo.

Con una relazione su "Collaboration between Medical Teams in disaster Response" il Direttore del Dipartimento del sistema emergenza urgenza 118 del Piemonte, Mario Raviolo, ha preso parte al prestigioso Congresso International Preparedness & Response  to emergencies & disaster" (Ipred). L'evento, che si è svolto a Tell Aviv dal 12 al 15 gennaio, ha rappresentato una prima per l'Italia in un contesto che vede i massimi esperti mondiali nella gestione delle catastrofi  confrontarsi su tematiche molto complesse.

"E' stata un'esperienza emozionante – ha detto Mario Raviolo -. Ho sempre preso parte all'evento in qualità di discente ma, questa volta, il fatto di aver potuto rappresentare l’esperienza durante la Missione in Mozambico con l’Ospedale da campo del Piemonte, dopo il ciclone Idai, è stato per me un grande onore ma lo è stato per l'intero sistema che rappresento. Un sistema, quello Piemontese, che lavora con grande professionalità mettendosi tutti i giorni in discussione sul come intervenire e fornire ai cittadini il servizio più adeguato e rapido possibile”.

Israele è un Paese all'avanguardia nei sistemi di emergenza ma soprattutto nella risposta sanitaria a disastri. Da sempre ospita questo evento e, da qualche anno collabora con il dott. Raviolo attraverso momenti di formazione e addestramento sul campo.

21 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...