Coronavirus. Ad Avellino un container di decontaminazione per la vestizione degli operatori 118  

Coronavirus. Ad Avellino un container di decontaminazione per la vestizione degli operatori 118  

Coronavirus. Ad Avellino un container di decontaminazione per la vestizione degli operatori 118  
Iniziativa dell’Ao Moscati. Il container è sistemato ei pressi del Pronto Soccorso, per ridurre anche il rischio di contaminazione degli stessi spazi dedicati all’emergenza, si compone di tre ambienti con ingresso e uscita separati: una camera per togliere i dispositivi di protezione individuale (Dpi) e deporli in appositi contenitori per rifiuti speciali; un’altra per il lavaggio e una terza per la vestizione pulita. In arrivo anche una nuova Tac per le attività nella Palazzina Alpi.

Un container di decontaminazione è stato noleggiato dall’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino per consentire un adeguato e sicuro svolgimento delle procedure di vestizione e svestizione degli operatori del 118 dell’Asl Avellino. La struttura, spiega l’Ao in una nota, è stata sistemata nei pressi del Pronto Soccorso della Città Ospedaliera “per ridurre anche il rischio di contaminazione degli stessi spazi dedicati all’emergenza, si compone di tre ambienti con ingresso e uscita separati: una camera per togliere i dispositivi di protezione individuale (Dpi) e deporli in appositi contenitori per rifiuti speciali; un’altra per il lavaggio e una terza per la vestizione pulita”.
 
Proseguono, intanto, i lavori di allestimento della Palazzina Alpi: domani sarà consegnata una Tac di ultima generazione a servizio delle attività assistenziali che si svolgeranno all’interno della struttura. “Dopo aver provveduto all’installazione e al collaudo del macchinario – spiega l’Ao -, come dagli impegni assunti dalla Direzione Generale e in linea con gli indirizzi della Regione Campania, verso la metà della prossima settimana, nella Palazzina Alpi potranno essere ospitati i primi degenti affetti di Covid-19”.

09 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...