Coronavirus. De Magistris: “Sì a scudo penale per i Medici”

Coronavirus. De Magistris: “Sì a scudo penale per i Medici”

Coronavirus. De Magistris: “Sì a scudo penale per i Medici”
Il Sindaco di Napoli, nel sottolineare che: “in simili momenti bisogna affidarsi all’autonomia e indipendenza della Magistratura, al buon senso e alle norme”, ha tuttavia ammonito: “Attenzione all’idea che si voglia far passare uno scudo di qualsiasi tipo e soprattutto penale per tutelare chi ha maciullato la Sanità pubblica nel nostro Paese perché questo sarebbe un crimine politico”

“Credo che non ci debba essere accanimento nei confronti di chi ha preso decisioni d’emergenza in un momento d’emergenza. La previsione di uno ‘scudo’ può valere in caso di una guerra sanitaria come questa per chi sta lavorando in prima linea come Medici, Infermieri, personale sanitario salvo che non ci siano comportamenti criminosi fuori controllo”.

Lo ha detto il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, intervenuto a Mattino5, in relazione ad alcuni emendamenti in materia di responsabilità penale in ambito medico e sanitario a cui parlamentari di diverse forze politiche stanno lavorando dopo che alcuni avvocati e società di consulenza legale hanno promesso di intraprendere azioni legali nei confronti di sanitari.

Il Sindaco, nel sottolineare che: “in simili momenti bisogna affidarsi all’autonomia e indipendenza della Magistratura, al buon senso e alle norme”, ha tuttavia ammonito: “Attenzione all’idea che si voglia far passare uno scudo di qualsiasi tipo e soprattutto penale per tutelare chi ha maciullato la Sanità pubblica nel nostro Paese perché questo sarebbe un crimine politico. Mi auguro davvero che non ci sia alcun Parlamentare di nessuno schieramento che pensi di fare questo”.

“Anzi quando l’emergenza sarà finita, si dovrà fare un approfondimento parlamentare sul perché in questi anni si sia smantellata la Sanità pubblica”, ha concluso de Magistris.

10 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...