Covid. Bartoletti (Fimmg Roma): “Casi in aumento e senza tracciatura gli anziani e i fragili sono a rischio”

Covid. Bartoletti (Fimmg Roma): “Casi in aumento e senza tracciatura gli anziani e i fragili sono a rischio”

Covid. Bartoletti (Fimmg Roma): “Casi in aumento e senza tracciatura gli anziani e i fragili sono a rischio”
A preoccupare il segretario della Fimmg Roma anche le ricadute legate all'inizio delle scuole. “Ci preoccupa perché resta una patologia che potrebbe impattare sul sistema sanitario, e mettere a rischio la vita di fragili e anziani. Dal punto di vista sanitario siamo con le antenne dritte, ma il Covid non è tracciato e i tamponi fai da te ci sfuggono”.

Il Covid torna a correre e ci sono alcuni elementi che destano allarme tra i medici di famiglia. “È saltata completamente la tracciatura, e questo ci preoccupa. Come pure le ricadute legate all’inizio delle scuole”, ha detto Pier Luigi Bartoletti, segretario della Fimmg di Roma e coordinatore delle Uscar, secondo quanto riporta “Il Messaggero Roma”.

“Al ritorno dalle vacanze – ha aggiunto Bartoletti – i casi di covid sono in aumento, lo stiamo registrando quotidianamente, con almeno tre o quattro positivi al tampone al giorno. Per fortuna non c’è alcuna ricaduta negli ospedali per ora. Ci preoccupa perché resta una patologia che potrebbe impattare sul sistema sanitario, e mettere a rischio la vita di fragili e anziani”.

“Dal punto di vista sanitario – ha spiegato il segretario della Fimmg Roma – siamo con le antenne dritte, ci stiamo attrezzando per le vaccinazioni, ora stiamo comprando tamponi e mascherine”. Resta tuttavia il fatto che “il Covid non è tracciato, i tamponi fai da te ci sfuggono. Insomma il problema sono i bambini che poi vedono i nonni”.

05 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....