Direttori sanitari e amministrativi. Nel Lazio parere favorevole della commissione Salute ai criteri per gli elenchi 

Direttori sanitari e amministrativi. Nel Lazio parere favorevole della commissione Salute ai criteri per gli elenchi 

Direttori sanitari e amministrativi. Nel Lazio parere favorevole della commissione Salute ai criteri per gli elenchi 
I due provvedimenti tornano ora in Giunta per l’approvazione definitiva. Il testo riguardante i direttori amministrativi sarà accompagnato da una osservazione con la quale si raccomanda alla Giunta regionale di tenere in considerazione anche la normativa nazionale in materia di equipollenza di lauree. Lo schema per il Direttore Sanitario e lo schema per il Direttore Amministrativo.

La commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare del Consiglio regionale del Lazio ha espresso parere favorevole all’unanimità a due schemi di delibera di Giunta relativi ai criteri e alle modalità per la formazione del nuovo elenco di idonei per il conferimento degli incarichi di direttore sanitario (schema di delibera n. 15) e di direttore amministrativo (schema di delibera n. 16) delle Aziende e degli Enti del Sistema sanitario regionale.

I due provvedimenti, illustrati in settima commissione da Eleonora Alimenti, dirigente dell’Area Risorse umane della Direzione regionale “Salute e integrazione sociosanitaria”, tornano ora in Giunta per l’approvazione definitiva.

Lo schema di delibera n. 16 sarà accompagnato da una osservazione votata dalla commissione su proposta del consigliere Mario Luciano Crea (Lista Rocca), con la quale si raccomanda alla Giunta regionale di tenere in considerazione anche la normativa nazionale in materia di equipollenza di lauree.

Nei due testi compare inoltre il limite di età a 65 anni per l’inserimento nell’elenco degli idonei, tuttavia il Decreto PA bis approvato in Parlamento ad inizio agosto ha innalzato il limite anagrafico a 68 anni.

30 Agosto 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....