Disturbi del comportamento e autismo. Seminario al Brotzu

Disturbi del comportamento e autismo. Seminario al Brotzu

Disturbi del comportamento e autismo. Seminario al Brotzu
Disturbi dirompenti del comportamento in persona con disturbo dello spettro autistico”, questo il titolo del seminario in programma Venerdì 15 giugno con inizio alle ore 15presso la sala Thun dell’Ospedale Microcitemico A.Cao di Cagliari.

Almeno il 70% degli individui con disturbi dello spettro autistico presenta un disturbo psichiatrico associato, e 1/4 un disturbo dirompente del comportamento. Questi disturbi possono compromettere la qualità della vita dei pazienti e richiedono quindi significativi sistemi aggiuntivi di supporto per il paziente e la sua famiglia.
 
Questo il tema principale del seminario organizzato dal Prof. Alessandro Zuddas dell’Azienda Ospedaliera G. Brotzu di Cagliari che si svolgerà Venerdì 15 giugno con inizio alle ore 15presso la sala Thun dell’Ospedale Microcitemico A.Cao. Tra i relatori anche Julia T. O’ Connor, docente della Johns Hopkins School of Medicine di Baltimora.
 
Il seminario è organizzato dal Prof. Alessandro Zuddas Direttore della Clinica di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza dell’Ospedale Microcitemico A. Cao in collaborazione con il Dott. Giuseppe  Doneddu Direttore del Centro Disturbi pervasivi dello Sviluppo dell’AO G. Brotzu.
Come spiega il Prof. Zuddas: “Almeno il 70% degli individui con disturbi dello spettro autistico (ASD)  presenta un disturbo psichiatrico associato, circa un individuo su quattro un disturbo dirompente del comportamento. Tali patologie  spesso compromettono la qualità della vita degli individui affetti da ASD e richiedono quindi significativi sistemi aggiuntivi di supporto per il paziente e la sua famiglia”.
 
Nel corso del seminario saranno illustrate e discusse alcune innovative metodologie (psico)educative e il possibile ruolo delle terapie farmacologiche. 

12 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...