Donati nuovi monitor al Pronto Soccorso di Savigliano

Donati nuovi monitor al Pronto Soccorso di Savigliano

Donati nuovi monitor al Pronto Soccorso di Savigliano
Un’apparecchiatura, quella donata dall’associazione “Amici dell’ospedale di Savigliano Onlus”, del valore di circa 40 mila euro. Migliorata la dotazione tecnologica con ricadute positive anche sulla logistica

Un sistema di 3 monitor “senza fili” per seguire i pazienti in Pronto soccorso è l’ultima donazione dell’associazione “Amici dell’ospedale di Savigliano Onlus”.
“Questo sistema – spiega il direttore del Dea Giorgio Nova – consente di liberare sale visita, in precedenza occupate spesso da pazienti monitorizzati, quindi otteniamo vantaggi anche sul piano della logistica. Il paziente può essere monitorizzato in barella, in qualsiasi spazio del pronto Soccorso, dotato di antenne per la rete wifi.”.
 
Un’apparecchiatura, quella donata, del valore di circa 40 mila euro, che si aggiunge ai continui interventi degli “Amici” su una struttura che, in attesa di una revisione dal punto di vista strutturale, continua a perseguire l’obiettivo di un miglioramento delle dotazioni tecnologiche, per offrire ai pazienti un elevato livello di assistenza.
 
“Siamo molto grati agli Amici – dice il Direttore generale Salvatore Brugaletta, presente all’inaugurazione con il direttore del dipartimento di emergenza urgenza Lucia Fenoglio, il direttore sanitario di presidio Giuseppe Guerra e il coordinatore sanitario dei Presidi ospedalieri Mirco Grillo – che sappiamo avere a cuore il nostro ospedale. Con loro sono frequenti i contatti, per individuare le esigenze dei vari reparti e anche per un aggiornamento, che è costante, sul cronoprogramma di attuazione del Piano Direttorio. Siamo ampiamente nei tempi e abbiamo tutto l’appoggio dell’assessore regionale”.
 
All’incontro era presente anche il sindaco di Savigliano Giulio Ambroggio che ha rinnovato tutta la disponibilità dell’Amministrazione per agevolare, dal punto di vista burocratico, il percorso di ristrutturazione che si auspica possa iniziare quanto prima.

 

19 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...