Donini (Emilia Romagna): “Gimbe conferma, la sanità è sottofinanziata” 

Donini (Emilia Romagna): “Gimbe conferma, la sanità è sottofinanziata” 

Donini (Emilia Romagna): “Gimbe conferma, la sanità è sottofinanziata” 
Il report di Gimbe conferma ancora una volta quanto stiamo dicendo da anni: la sanità in Italia è sottofinanziata e se non viene difesa adeguatamente, rischiamo di dover abdicare totalmente al privato, negando il diritto alla salute che la nostra Costituzione riconosce a ogni singolo cittadino”. Il progetto di legge: “solo così potremo dare una risposta ai bisogni di salute dei cittadini degni di un paese moderno”.

Il report di Gimbe conferma ancora una volta quanto stiamo dicendo da anni: la sanità pubblica in Italia è sottofinanziata e, se non viene difesa adeguatamente, rischiamo di dover abdicare totalmente al privato, negando il diritto alla salute che la nostra Costituzione riconosce a ogni singolo cittadino”. Lo ha detto ieri Raffaele Donini, assessore alla sanità dell’Emilia-Romagna e coordinatore della commissione salute della Conferenza delle Regioni.

“Il governo – dice Donini – deve assicurare un finanziamento che non scenda mai sotto il 7,5% del Pil, solo così potremo dare una risposta ai bisogni di salute dei cittadini che siano degni di un paese moderno, rispondendo anche al dettato costituzionale”.

“Come regione Emilia-Romagna – conclude l’assessore – abbiamo approvato in giunta un progetto di legge rivolto alle Camere proprio con l’obiettivo di aumentare il Fondo sanitario nazionale di 4 miliardi ogni anno, arrivando così tra 5 anni al 7,5% e da lì non scendere mai”.

06 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...