Emilia Romagna. Parere favorevole della Stato-Regioni: Meldola diventerà Irccs 

Emilia Romagna. Parere favorevole della Stato-Regioni: Meldola diventerà Irccs 

Emilia Romagna. Parere favorevole della Stato-Regioni: Meldola diventerà Irccs 
“Grande soddisfazione, merito dell'ottimo lavoro di tanti, importante riconoscimento per la sanità dell'Emilia-Romagna”, ha dichiarato l’assessore alla Salute Carlo Lusenti dopo aver appreso del parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni. 

“Con grande soddisfazione ho appreso dell’assenso al riconoscimento in Irccs (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) per l’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori di Meldola”. Così l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Carlo Lusenti, ha commentato la notizia del parere favorevole espresso ieri a Roma dalla Conferenza Stato-Regioni. Ora sarà predisposto il decreto di riconoscimento da parte del Ministro della Salute, che verrà firmato dallo stesso ministro e dal presidente della Regione Vasco Errani.
“Il risultato di questo buon esito – ha aggiunto Lusenti –  è merito di un ottimo lavoro svolto dai professionisti, dalle strutture, dalle amministrazioni locali che hanno avuto l’ambizione di arrivare fino a questo riconoscimento importante per tutta la sanità regionale, che ha assunto l’investimento in ricerca come elemento essenziale del proprio sviluppo”.
La rete degli Irccs regionali si arricchisce dunque ulteriormente: dopo lo storico Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, l’Istituto in tecnologie avanzate e modelli assistenziali in oncologia di Reggio Emilia e l’Istituto delle scienze neurologiche di Bologna rispettivamente all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia e dell’Azienda Usl di Bologna, nasce un nuovo Irccs in oncologia. 


Oltre all'Istituto Meldola, Stato-Regioni, nella seduta di ieri, ha dato parere favorevole anche alle richieste di conferma di riconoscimento ad Ircss per il Policlinico San Matteo di Pavia, per l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano e per l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.

20 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...