Emiliano è il presidente più amato d’Italia. “Non ci montiamo la testa e continuiamo a lavorare”

Emiliano è il presidente più amato d’Italia. “Non ci montiamo la testa e continuiamo a lavorare”

Emiliano è il presidente più amato d’Italia. “Non ci montiamo la testa e continuiamo a lavorare”
Il presidente della Puglia commenta i dati del sondaggio Index che lo vedo primo nella classifica di gradimento tra i governatori. “Il dato, per quello che può rappresentare, mi sprona ancora di più a continuare a fare appassionatamente quello che ho iniziato a fare sin dal primo giorno del mio insediamento”, afferma Emiliano.

“Non ci montiamo la testa e continuiamo a lavorare, ci sono ancora tante cose da aggiustare”. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha commentato il sondaggio realizzato da Index Italia sul gradimento dei governatori italiani nel terzo trimestre del 2016. Il sondaggio vede il Presidente Emiliano al numero uno della classifica dei 18 presidenti di Regione con il 57,4% del campione che ha dichiarato di essere soddisfatto del suo lavoro. Dato peraltro in crescita dello 0,5% rispetto al trimestre precedente.

“Il dato, per quello che può rappresentare – ha continuato Emiliano – mi sprona ancora di più a continuare a fare appassionatamente quello che ho iniziato a fare sin dal primo giorno del mio insediamento. Lavorare cioè, sempre con dedizione e assoluta trasparenza, in nome e per conto degli oltre 4 milioni di cittadini pugliesi, difendere i loro diritti per rendere più bella la nostra terra e cercare di migliorare la vita di tutti”.

10 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...