Genitori volevano solo sangue ‘no vax’ per il figlio da operare. Il Giudice tutelare di Modena dà ragione all’ospedale che si opponeva alla richiesta

Genitori volevano solo sangue ‘no vax’ per il figlio da operare. Il Giudice tutelare di Modena dà ragione all’ospedale che si opponeva alla richiesta

Genitori volevano solo sangue ‘no vax’ per il figlio da operare. Il Giudice tutelare di Modena dà ragione all’ospedale che si opponeva alla richiesta
Sarà operato con il sangue a disposizione dell’ospedale il bambino cardiopatico per il quale i genitori chiedevano solo sacche di donatori “no vax”. Il Giudice tutelare si è infatti espresso a favore dell’ospedale sostenendo che il sangue fornito dalla struttura risponda a tutte le condizioni di assoluta sicurezza, indipendentemente che provenga da persone vaccinate contro il Covid o no.

Sarà operato, nonostante il veto posto dalla famiglia che pretendeva in caso di trasfusione per il figlio fosse utilizzato solo sangue di persone non vaccinate contro il Covid.
 
Lo ha deciso il giudice tutelare di Modena in seguito al ricorso – che è stato accolto – presentato dall'ospedale Sant'Orsola di Bologna, che si era opposto alla decisione. "Il piccolo cardiopatico ha necessità di essere operato e potrebbero rendersi necessarie trasfusioni di sangue. Il giudice, con la decisione, ha ritenuto che ci siano le condizioni di assoluta sicurezza nel sangue fornito dall’ospedale”, riferisce l’Agenzia Agi spiegando che la conferma arriva dall'ospedale bolognese.

Sul Gazzettino anche l'avvocato Ugo Bertaglia, difensore dei genitori, conferma l'accoglimento del ricorso. Il giudice avrebbe in sostanza ritenuto che ci sono le garanzie di assoluta sicurezza nel sangue fornito dall'ospedale, qualsiasi sia la sua provenienza, rendendo così superabile l'obiezione dei genitori che per motivi religiosi vogliono che il sangue provenga da non vaccinati. L'avvocato, rifersice l'Ansa, ha sottolineato che i suoi assistiti non hanno "mai negato il consenso all'intervento e lo hanno ribadito al giudice tutelare", ma hanno chiesto "per motivi di carattere religioso" che il sangue della trasfusione venisse da soggetti non vaccinati.

08 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...