Izs Lazio-Toscana. Insediato il nuovo commissario straordinario Stefano Palomba

Izs Lazio-Toscana. Insediato il nuovo commissario straordinario Stefano Palomba

Izs Lazio-Toscana. Insediato il nuovo commissario straordinario Stefano Palomba
È medico veterinario, Colonnello in servizio di Stato Maggiore del Corpo di Sanità dell’Esercito, attualmente in aspettativa. Sarà affiancato dal Direttore amministrativo in carica, Manuel Festuccia. Da Palomba l’impegno ad agire anche “in stretta collaborazione e sinergia con il personale dell’IZS, le Autorità locali e le Organizzazioni di categoria e la rete degli Izs”.

Si è insediato Stefano Palomba, Commissario Straordinario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “M. Aleandri” (IZSLT). La nomina è stata ufficializzata dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, con Decreto T00149, in accordo con la Regione Toscana.

Il Commissario Straordinario, medico veterinario, Colonnello in servizio di Stato Maggiore del Corpo di Sanità dell’Esercito Italiano, attualmente in aspettativa, assume il Suo ruolo con effetto immediato e si avvarrà della stretta collaborazione del Direttore amministrativo in carica, il Dott. Manuel Festuccia, che ricopre tale posizione dall’agosto del 2019, allo scopo di assicurare una proficua transizione e indirizzare l’Istituto verso nuove sfide in chiave One Health.

“Ringrazio il Signor Presidente Francesco Rocca per la fiducia accordatami – dichiara in una nota il neo Commissario Straordinario – l’IZS svolge un ruolo fondamentale e imprescindibile nella sorveglianza, nella prevenzione delle malattie animali, zoonosi, nella sicurezza alimentare e nella tutela della salute pubblica, quale Strumento Operativo del Ministero della Salute. Agirò in stretta collaborazione e sinergia con il personale dell’IZS, le Autorità locali e le Organizzazioni di categoria e la rete degli II.ZZ.SS per garantire che la missione dell’Istituto sia condotta con impegno, continuità, aderenza ed efficacia”.

Il Commissario straordinario rimarrà in carica fino alla nomina del nuovo Direttore generale. Rimane in carica l’attuale Consiglio di amministrazione.

Dall’intero Istituto “i migliori auguri di buon lavoro per il suo mandato quale Commissario Straordinario”.

01 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....