L’importanza dei vaccini. La Asl di Biella incontra i genitori per “alimentare il passa parola”

L’importanza dei vaccini. La Asl di Biella incontra i genitori per “alimentare il passa parola”

L’importanza dei vaccini. La Asl di Biella incontra i genitori per “alimentare il passa parola”
L’iniziativa presso il comune di Salussola. Circa 30 i genitori presenti all’incontro. Gli specialisti hanno risposto ai loro quesiti. Consegnato anche materiale specifico, redatto da professionisti del settore, dove vengono riportate tutte le spiegazioni alle domande più frequenti. Presto nuovi incontri in altri Comuni.

“Avvicinarsi ai genitori per parlare di vaccini, ma soprattutto per chiarire dubbi e perplessità”. Questo l’obiettivo dell’incontro promosso negli scorsi giorni a Salussola, in collaborazione con l’ASL BI, dalla scuola materna "S. Domenico SAVIO".  

Nadia Agostino, responsabile del servizio vaccinale dell’Asl di Biella, insieme ad Anna Musso e Maria Gabriella Comuniello, si sono recate presso il comune per un incontro voluto per “soddisfare quella sete di conoscenza e, spesso poca consapevolezza, che persiste ancora in molte famiglie sul tema vaccini”, spiega la Asl di Biella.

Circa 30 i genitori presenti per tutto il corso dell’incontro: due ore, dalle 20.30 alle 22.30, durante le quali gli specialisti hanno cercato di informare e “formare”, rispondendo a tutti i quesiti. È stato anche consegnato materiale specifico, redatto da professionisti del settore, dove vengono riportate tutte le spiegazioni alle domande più frequenti.

All’incontro erano presenti l’assessore del Comune di Salussola Manuela Chioda, la presidente della scuola materna Maria Marelli, insieme alle maestre delle scuole, e la presidente dell'asilo di Dorzano Lorena Giorchino.

Una occasione di approfondimento che, spiega la Asl, "verrà presto replicata anche in altri comuni vicini che hanno già manifestato la volontà. L’obiettivo è quello di alimentare il passa parola tra i genitori". A fine anno ci sarà un nuovo incontro per valutare più da vicino gli effetti di queste azioni.

02 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...