La revisione protesica. Domani a Torino si parla di tendenze attuali e aspettative future

La revisione protesica. Domani a Torino si parla di tendenze attuali e aspettative future

La revisione protesica. Domani a Torino si parla di tendenze attuali e aspettative future
Promosso da OrthoForum Lima Italy, si terrà a partire dalle ore 15 al presidio sanitario ospedale Cottolengo. Un momento di confronto su tecniche, patologie e casi particolari prevalentemente riguardanti la chirurgia protesica. IL PROGRAMMA

OrthoForum Lima Italy promuoverà domani, a Torino, presso il presidio sanitario ospedale Cottolengo, l’evento dal titolo: “La revisione protesica: Tendenze attuali e aspettative future”.

La giornata di lavori, che inizierà alle ore 15, sarà divisa in tre sessioni:

– La revisione di protesi di spalla (le indicazioni ed il planning pre-operatorio; quando eseguire e come eseguire una revisione di protesi di spalla; casi clinici; il quadro della situazione: conclusioni e discussione)

– La revisione di protesi di anca (lo stelo, indicazioni e suggerimenti chirurgici; il cotile, indicazioni e suggerimenti chirurgici; casi clinici; il quadro della situazione: conclusioni e discussione)

– La revisione di protesi del ginocchio (inquadramento eziologico ed indicazioni; instabilità nelle revisioni delle protesi di ginocchio; casi clinici; il quadro della situazione: conclusioni e discussione)

28 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...