Lazio. Anaao: “Dare immediata applicazione agli atti aziendali Asl Roma 1 e Asl Roma 2”

Lazio. Anaao: “Dare immediata applicazione agli atti aziendali Asl Roma 1 e Asl Roma 2”

Lazio. Anaao: “Dare immediata applicazione agli atti aziendali Asl Roma 1 e Asl Roma 2”
Gli Atti Aziendali sono stati redatti e licenziati “entro i termini stabiliti dalla norma”. I ritardi, secondo il segretario regionale Guido Coen Tirelli, sono dunque da attribuire a un “atteggiamento frutto di disordine amministrativo-gestionale che procura grave danno al normale funzionamento delle Aziende Sanitarie ed incertezza lavorativa e professionale agli operatori”.

L’Anaao Assomed Lazio chiede “con determinazione che venga data immediata applicazione agli Atti Aziendali già redatti” dell’Asl Roma 1 e Asl Roma 2 “come segno di correttezza e trasparenza nei confronti dei Cittadini e degli Operatori Sanitari”. E’ quanto si legge in una nota indirizzata dal segretario regionale dell’Anaao, Guido Coen Tirelli, al Coordinatore della Cabina di Regia Regione Lazio, Alessio D’Amato, al Direttore Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria del Lazio, Vincenzo Panella, al Commissario Straordinario dell’Asl Roma 1, Angelo Tanese, e al Commissario Straordinario della Asl Roma 2, Flori Degrassi.

“Nonostante l’accorpamento delle ASL E-A- S.Filippo Neri e delle ASL B-C sia avvenuto ormai da tempo (oltre 7 mesi) e i relativi Atti Aziendali siano stati redatti e licenziati entro i termini stabiliti dalla norma, ci riesce difficile comprendere e giustificare per quale motivo tali Atti non siano ancora operanti”, scrive Tirelli nella nota. Che conclude: “Riteniamo tale atteggiamento frutto di disordine amministrativo-gestionale che procura grave danno al normale funzionamento delle relative Aziende Sanitarie ed incertezza lavorativa e professionale per tutti gli Operatori della Sanità Pubblica”.

02 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....