Lazio. Bondi taglia quasi 100 milioni alla sanità privata. Gemelli, mazzata da 19,5 milioni

Lazio. Bondi taglia quasi 100 milioni alla sanità privata. Gemelli, mazzata da 19,5 milioni

Lazio. Bondi taglia quasi 100 milioni alla sanità privata. Gemelli, mazzata da 19,5 milioni
Le misure, varate con due decreti del commissario straordinario alla sanità. Per gli ospedali accreditati privati taglio lineare del 6,85% e per i laboratori d'analisi dello 0,4%. Il più colpito è il Gemelli con 19,5 milioni in meno, solo per gli acuti. Ecco i testi dei due decreti con l'elenco dei tagli per gli ospedali e i laboratori privati.

In tutto, tra ospedali e laboratori d'analisi privati accreditati, una mazzata da 98,2 milioni di euro. Tutta a valere sui budget 2012. Questo il succo dei due decreti varati pochi giorni fa dal Commissario per la sanità della Regione Lazio, Enrico Bondi in ottemperanza a quanto previsto dalla Spending review dall’articolo 15, comma 14 che prevede la riduzione della spesa per l’acquisto di prestazioni sanitarie da soggetti privati accreditati per l’assistenza specialistica ambulatoriale e per l’assistenza ospedaliera.
 
Il grosso dei tagli, per 96,98 milioni, riguarda la rete degli ospedali privati accreditati del Lazio, compresi i policlinici universitari come il Gemelli, che da solo perderà 19,5 milioni solo per gli acuti o il Campus Biomedico che dovrà rinunciare a 5,1 milioni, sempre solo per le acuzie. Ma saranno tagliati i budget anche delle strutture classificate, come i due Fatebenefratelli, che perderanno circa 3,5 milioni ciascuno. E poi tutte le case di cura private. Per tutte queste strutture ci sarà un taglio lineare, uguale per tutti, in misura del 6,85%.
 
Il taglio più pesante in valori assoluti, come abbiamo visto, incide appunto sui ricoveri per acuti. In tutto 63,3 milioni di euro in meno per quest'anno. Di questi 19,2 milioni sono a carico delle case di cura private, 17 dei classificati, 24,6 dei policlinici universitari e 2,4 degli Irccs.
 
Meno forte la manovra sui laboratori diagnostici privati accreditati, che dovranno sforbiciare i bilanci dello 0,42%, per un totale di 1,26 milioni di euro in meno, sempre per il 2012.

24 Novembre 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...