Lazio. Cresce offerta della Regione per cure palliative: +104 posti in hospice e +400 per domiciliare 

Lazio. Cresce offerta della Regione per cure palliative: +104 posti in hospice e +400 per domiciliare 

Lazio. Cresce offerta della Regione per cure palliative: +104 posti in hospice e +400 per domiciliare 
Ridefinito la stima del fabbisogno regionale di posti letto residenziali in hospice per malati oncologici e non oncologici. Per le unità residenziali, l’incremento ammonta a 104 posti, portando così la dotazione attuale da 390 a 494 posti. Per le unità residenziali, invece, l’incremento è di 400 posti, arrivando a 2000 disponibilità

La Regione Lazio ha ridefinito la stima del fabbisogno regionale di posti letto residenziali in hospice per malati oncologici e non oncologici. Per le unità residenziali, l’incremento ammonta a 104 posti, portando così la dotazione attuale da 390 a 494 posti. Per le unità residenziali, invece, l’incremento ammonta ad ulteriori 400 posti, elevando a 2000 unità il numero complessivo delle disponibilità.

Con il decreto che diverrà operativo nel corso della prossima settimana, la Regione incrementa così dello 0,5% lo standard regionale  di posti residenziali in hospice, portandolo da 1,2 ogni 56 deceduti per tumore a 1,7. Si ricorda che, nel 2015, i malati assistiti dalla rete regionale di cure palliative sono stati circa 5mila: di questi 3203 erano malati oncologici e 1778 presentavano altre patologie.


 


Lorenzo Proia

10 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....