Lazio. Dal 28 novembre si riattiva erogazione gratuita di prodotti aproteici in farmacia

Lazio. Dal 28 novembre si riattiva erogazione gratuita di prodotti aproteici in farmacia

Lazio. Dal 28 novembre si riattiva erogazione gratuita di prodotti aproteici in farmacia
Il ripristino del servizio a favore dei malati di reni cronici è stata annunciata questa mattina dall’assessore alle Politiche sociali, Aldo Forte, e dal presidente di Federfarma Lazio, Franco Caprino, a seguito di un incontro.

“Da lunedì prossimo 28 novembre le farmacie del Lazio ripristineranno l’erogazione gratuita dei prodotti aproteici per i malati di reni cronici”. A dare l’annuncio sono stati, congiuntamente, l’assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione, Aldo Forte, e il presidente di Federfarma Lazio, Franco Caprino, al termine di un incontro avvenuto questa mattina presso l’Assessorato.
“Si è trattato di un incontro positivo – ha dichiarato Forte – In cui abbiamo raggiunto un accordo per ricondurre alla normalità il servizio. In questo modo continueremo a garantire ai circa 5.000 malati di reni cronici del Lazio la dieta alimentare a base di prodotti aproteici di cui hanno bisogno. Un risultato importante per salvaguardare la qualità della vita di persone che devono già fare i conti quotidianamente con una grave malattia”.
A margine dell’incontro, Caprino ha dichiarato la propria soddisfazione per il risultato raggiunto “con cui Federfarma dà prova della propria sensibilità nei confronti delle necessità dei pazienti affetti da insufficienza renale cronica. Da lunedì prossimo i malati di reni potranno recarsi presso le farmacie e riceveranno di nuovo i prodotti aproteici gratuitamente”.

25 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...