Lazio. Gemelli: In 5 mesi inviati 16.000 referti via mail, circa 20% del totale

Lazio. Gemelli: In 5 mesi inviati 16.000 referti via mail, circa 20% del totale

Lazio. Gemelli: In 5 mesi inviati 16.000 referti via mail, circa 20% del totale
Risultato “al di là delle attese” per il servizio avviato a luglio dal Policlinico Gemelli di Roma e trend in crescita, con 5mila referti ambulatoriali inviati gratuitamente via web ai pazienti nel solo mese di novembre. Sei mila gli utenti che hanno utilizzato il servizio, le donne il doppio degli uomini.

Bilancio “al di là delle attese” per il servizio attivato al Policlinico universitario “A. Gemelli” di Roma di consegna in posta elettronica dei referti ambulatoriali. Nei primi cinque mesi di attivazione del servizio sono oltre 16.000 i referti ambulatoriali inviati via e-mail ai pazienti del Gemelli, circa il 20% del totale, con quasi 5.000 referti inviati nel solo mese di novembre con un trend in continua crescita: da luglio (1.300 referti inviati) sono quadruplicate le richieste dei pazienti di ricevere in modalità online i risultati degli esami diagnostici effettuati nella struttura.

“Il Gemelli è stato il primo ospedale del Lazio a offrire gratuitamente questo servizio di refertazione via web, che unisce validità legale dei documenti e sicurezza dell’invio, a tutti i pazienti che ne fanno richiesta”, afferma il Policlinico spiegando che fino ad oggi ha usufruito di questo servizio soprattutto l’utenza femminile. Infatti, dei 6.000 pazienti che hanno richiesto i referti online (ogni paziente ha eseguito più di un esame), ben 4 mila erano donne.
A gradire il servizio, inoltre, sono soprattutto gli utenti della fascia di età tra i 30 e i 50 anni (il 56%), circa 1.000 le persone sotto i 30 anni e 1.600 i pazienti oltre i 50.
Quanto alla provenienza territoriale dell’utenza oltre il 90% vivono nel Lazio,di cui il 70% risiede a Roma. Tra i pazienti extra regionali, il maggior numero proviene dalla Campania.

“I referti – spiega il Policlinico Gemelli – sono inviati in formato pdf e hanno la firma digitale, assumendo in questo modo piena validità legale pari agli omologhi referti cartacei, che comunque possono essere sempre ritirati agli sportelli della Spedalità del Policlinico Gemelli attraverso le usuali procedure.
 

22 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...