Lazio. Il Tar respinge ricorso contro riconversione ospedale di Bracciano

Lazio. Il Tar respinge ricorso contro riconversione ospedale di Bracciano

Lazio. Il Tar respinge ricorso contro riconversione ospedale di Bracciano
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso dei Comuni di Bracciano, Anguillara Sabazia, Ladispoli, Trevignano Romano, Cerveteri, Manziana e Canale Monterano contro la riconversione dell’ospedale di Bracciano stabilita dal decreto 80/2010 del commissario per la sanità Polverini.

Nella sentenza del Tribunale amministrativo si evidenzia che la scelta dell’amministrazione regionale, in cui non si rilevano elementi di “irragionevolezza” o “arbitrarietà”, è giustificata dal dovere  per la pubblica amministrazione di perseguire la migliore e più efficace allocazione delle risorse umane e finanziarie della Regione e dall’obiettivo di “migliorare la sanità di prossimità per garantire cure migliori nel tempo migliore”. La riconversione della struttura, sottolinea il Tar, rientra nel più ampio assetto programmatico che la Regione Lazio ha assunto in ordine alla riqualificazione dell’assistenza territoriale imposto dagli obiettivi fissati dal Piano per la salute 2010-2012, e consistenti in particolare nella riduzione degli standard dei posti letto ospedalieri accreditati. A seguito della dismissione dell’attività per acuti nell’ospedale di Bracciano, rileva il Tribunale, la Regione ha provveduto inoltre ad attivare un’offerta assistenziale equivalente presso l’Ospedale di Civitavecchia e presso l’Azienda ospedaliera S. Andrea.

21 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...