Lazio. Rinnovato finanziamento di 360 mila euro per progetto autismo Asl Rm D

Lazio. Rinnovato finanziamento di 360 mila euro per progetto autismo Asl Rm D

Lazio. Rinnovato finanziamento di 360 mila euro per progetto autismo Asl Rm D
È quanto comunicato dal presidente della commissione Politiche sociali del Consiglio regionale, Maurizio Perazzolo. Grazie al finanziamento 30 bimbi di Ostia, già inseriti in un percorso di assistenza, avranno garantita anche per il 2012 continuità di cura direttamente dall'Azienda sanitaria.

“La Giunta Polverini ha garantito anche per il 2012 il progetto di assistenza sull’autismo realizzato dalla Asl Rm D”. A comunicarlo il presidente della commissione Politiche sociali del Consiglio regionale, Maurizio Perazzolo. “Si tratta di un risultato importante – ha proseguito Perazzolo –grazie al finanziamento regionale di 360 mila euro, infatti, i trenta bambini autistici di Ostia già inseriti nel percorso di assistenza avranno continuità di cura e saranno seguiti direttamente dall’azienda sanitaria Rm D. Una soluzione che abbiamo messo in campo già per il 2011 e che ha dimostrato di offrire maggiori garanzie agli utenti rispetto al passato”.
“Con questo finanziamento, – ha aggiunto il presidente della commisione Politiche sociali – anche in un periodo che vede ridurre i trasferimenti statali, l’amministrazione regionale continua nel suo lavoro di consolidamento degli interventi socio-assistenziali attivati sul territorio”.  “Da un lato, quindi, la garanzia della continuità assistenziale, dall’altro quello della qualità e dell’efficacia dei servizi erogati – ha concluso -. Il tutto mettendo al centro delle nostre politiche la persona, ovvero il suo diritto alla salute e all’assistenza”.

29 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...