Lazio. Zingaretti: “Dati sui bilanci della Sanità confermano l’uscita tunnel” 

Lazio. Zingaretti: “Dati sui bilanci della Sanità confermano l’uscita tunnel” 

Lazio. Zingaretti: “Dati sui bilanci della Sanità confermano l’uscita tunnel” 
Il presidente della Regione rassicura sullo stato di salute della sanità laziale. “Il risanamento dei conti è consolidato” e “ce l’abbiamo fatta senza tagli ai servizi dei cittadini ma aumentando l’efficienza nella gestione di tutto il comparto e tagliando gli sprechi”.

“Gli ultimi dati sui bilanci della sanità del Lazio confermano che il risanamento è consolidato. I conti a posto sono condizione fondamentale per guardare al futuro del sistema sanitario regionale in modo sereno e tornare a creare lavoro stabile”. E’ quanto dichiarato in una nota dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a commento dei dati forniti dalla Regione che parlano “per il secondo anno consecutivo” di “un calo del disavanzo annuale a consuntivo certificato dal tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti del piano di rientro al di sotto della soglia del 5% nel rapporto con il fondo sanitario. Il 2015 si è chiuso infatti con un disavanzo di 332 milioni (gran parte dovuto ai disavanzi delle aziende ospedaliere ndr.), contro i 355 milioni di deficit del 2014. Il tendenziale della proiezione del 2016 si annuncia poi ancora in miglioramento”.

“Quando siamo arrivati nel 2013 sembrava impossibile risanare i conti della sanità del Lazio. Ce l’abbiamo fatta senza tagli ai servizi dei cittadini ma aumentando l’efficienza nella gestione di tutto il comparto e tagliando gli sprechi. Intanto abbiamo autorizzato altre 88 assunzioni di medici, tecnici e infermieri a tempo indeterminato negli ospedali del Lazio. Si è passati così dalle 68 assunzioni del 2013 alle 592 del 2016, per un totale di 1.060 nel triennio. Ancora c’è tanto da fare ma ormai stiamo uscendo dal tunnel”, conclude Zingaretti.

09 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....