Lecco. Erba (M5S): “Tagli sulla Sanità, ma per la sala fumatori i soldi si trovano”

Lecco. Erba (M5S): “Tagli sulla Sanità, ma per la sala fumatori i soldi si trovano”

Lecco. Erba (M5S): “Tagli sulla Sanità, ma per la sala fumatori i soldi si trovano”
Il consigliere annuncia una interrogazione in merito ai 18mila euro che sarebbero stati stanziati per costruire una sala fumatori all’ospedale di Lecco. “L’ospedale è un luogo di cura e di promozione di uno stile di vita sano e se i dipendenti hanno bisogno di fumare possono continuare a farlo nelle aree esterne prestabiliti, così come avviene negli altri ospedali lombardi”.

“Lo stanziamento dell’ospedale di Lecco di 18mila euro per la costruzione di una sala fumatori, è una presa in giro per tutti quei cittadini che fanno fatica a curarsi. Non solo, bisognerà capire se questa decisione sia in linea con la direttiva dell’Unione Europea sul tabacco, entrata in vigore in Italia con un decreto diventato operativo il 2 febbraio del 2016, che pone il divieto di fumo anche nelle dirette pertinenze della struttura ospedaliera”. A denunciare la vicenda è Raffaele Erba, consigliere regionale del M5S Lombardia.

Erba annuncia un’interrogazione. “Cosa pensa il nostro assessore sull’accaduto? Possibile che non ne sapesse niente? Possibile che  l’ospedale di Lecco si è rifiutato di stanziare 40 mila euro per attivare il servizio navetta per il personale dal parcheggio di via Nassirya alla sede mentre con nonchalance ne trova quasi venti per una sala fumatori?”, domanda.

“L’ospedale – osserva il consigliere – è un luogo di cura e di promozione di uno stile di vita sano e se i dipendenti hanno bisogno di fumare possono continuare a farlo nelle aree esterne prestabiliti, così come avviene negli altri ospedali lombardi. Questa scelta senza senso deve essere condannata dall’istituzione regionale anche perché rischia di creare un precedente pericoloso.
Invitiamo i vertici dell’Ospedale di Lecco e quelli di tutte le nostre aziende ospedaliere a spendere i soldi pubblici per migliorare i servizi”, conclude il Consigliere regionale”.

14 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...