Liguria. Confermato anche per il 2012 il blocco alle assunzioni in sanità 

Liguria. Confermato anche per il 2012 il blocco alle assunzioni in sanità 

Liguria. Confermato anche per il 2012 il blocco alle assunzioni in sanità 
Rinnovato anche per il 2012 il blocco delle assunzioni nella sanità, esteso anche ai  lavoratori interinali. Lo ha comunicato l’assessore alla salute, Claudio Montaldo, dopo la decisione assunta dalla Giunta. 

Anche per quest’anno in Liguria non si potranno effettuare assunzioni nel comparto sanità. “Si tratta di una decisione – ha spiegato Montaldo – che si è resa necessaria per continuare a  garantire il controllo dell’andamento economico del sistema e vale anche per le autorizzazioni in deroga rilasciate dalla Regione nel 2011 e non eseguite dalle aziende sanitarie che dovranno essere sottoposte a una nuova verifica”. “Tutta la politica delle assunzioni – ha aggiunto l’assessore – è subordinata all’attuazione dei piani organizzativi conseguenti alla riduzione delle strutture complesse cliniche e amministrative adottati e alle altre manovre in via di attuazione”.
Inoltre la Giunta ha approvato oggi  il piano di riduzione delle  strutture complesse tecnico-amministrative di tutte le aziende sanitarie che sono scese di circa 40 unità. Un numero che si va ad aggiungere alla riduzione delle strutture cliniche messa in atto a dicembre e che porta il totale delle strutture complesse a meno 110.
La riduzione di oggi  riguarda le funzioni direttive di strutture relative al bilancio, al personale, agli affari generali e legali, al provveditorato ed economato, pianificazione, programmazione e controllo che non potranno essere più di 9 per azienda, con la precisazione che le aziende più piccole dovranno avere tetti inferiori. 

14 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...