Lombardia. Asst Melegnano-Martesana. Tommaso Russo nuovo Dg

Lombardia. Asst Melegnano-Martesana. Tommaso Russo nuovo Dg

Lombardia. Asst Melegnano-Martesana. Tommaso Russo nuovo Dg
Sostituirà Mario Alparone, chiamato a guidare l’Asl di Asti. Attualmente Tommaso Russo ricopre l’incarico di direttore generale vicario della DG Welfare e responsabile dell’Unità organizzativa Controllo di gestione e Personale. Gallera: “Abbiamo optato per la scelta di un commissario interno per portare a termine gli adempimenti riguardanti la legge di riforma del sistema sanitario regionale già impostati da Alparone”.

Sarà Tommaso Russo, attuale direttore generale vicario della DG Welfare e responsabile dell’Unità organizzativa Controllo di gestione e Personale a sostituire fino al 31 dicembre 2018, il direttore generale dell’Asst Melegnano e della Martesana Mario Alparone chiamato a guidare l’Asl di Asti. Lo ha comunicato l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, al termine della seduta di Giunta.

“Abbiamo optato per la scelta di un commissario interno – ha spiegato il titolare regionale della Sanità – per portare a termine gli adempimenti riguardanti la legge di riforma del sistema sanitario regionale già impostati dal dottor Alparone. Tommaso Russo – ha proseguito – è un valido professionista che ha al suo attivo un’esperienza pluriennale in ambito sanitario e siamo certi che con il prezioso contributo della Direzione Strategica dell’Asst, saprà dirigere efficacemente l’azienda così come ha fatto il suo predecessore. Al dottor Alparone invio i più sinceri auguri per il suo nuovo prestigioso incarico in un’altra Regione. Una nomina che attesta ancora una volta l’eccellenza riconosciuta in ambito nazionale ai professionisti del sistema sanitario lombardo".
 
Tommaso Russo è nato il 16/05/1968, Laureato in Economia aziendale presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, dirigente nelle Pubbliche Amministrazioni dal 2001. Direttore generale Vicario della DG Welfare e responsabile dell’Unità organizzativa Controllo di gestione e Personale a partire da giugno 2016.

Precedentemente in Regione Lombardia, è stato direttore di Funzione specialistica "Organizzazione Personale Giunta e Sistema regionale" ed ha ricoperto nel tempo diversi ruoli, percorrendo la sua carriera lavorativa passando da dirigente di struttura fino al ruolo attuale.

Ha esperienza e conoscenza specialistica nel campo dell’organizzazione e delle politiche del personale nella Pubblica amministrazione con competenza nei temi legati al management, con particolare riferimento allo sviluppo di progetti complessi.

Vanta una significativa esperienza in ambito sanitario dove ha consolidato la capacità di gestire le urgenze, adattando questa competenza anche agli ambiti di lavoro attuale; è stato direttore amministrativo presso l’Azienda ospedaliera San Carlo Borromeo di Milano e Direttore del Personale presso la ASL di Pavia. A questo associa una esperienza come formatore – anche presso diverse università – nel campo delle risorse umane e delle riorganizzazioni aziendale.
 

11 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...