Manovra. Regioni chiedono incontro con Governo. Sulla sanità “alcun tipo di taglio”

Manovra. Regioni chiedono incontro con Governo. Sulla sanità “alcun tipo di taglio”

Manovra. Regioni chiedono incontro con Governo. Sulla sanità “alcun tipo di taglio”
Le questioni da chiarire riguardano in particolare il trasporto pubblico, ma le Regioni chiedono rassicurazioni anche sul fatto che l'aumento delle accise regionali garantiscano "il pieno finanziamento del fondo sanitario nazionale".

Il giudizio sull'incontro di domenica con l'Esecutivo "è positivo ma è necessario chiarire alcune questioni". Per questo la Conferenza delle Regioni ha concordato ieri l'intenzione di chiedere un nuovo incontro con il Governo. Il presidente della Conferenza, Vasco Errani, ha spiegato che l'incontro servirà soprattutto per fare il punto sul trasporto pubblico locale "perché i testi della manovra non sono coerenti". Le Regioni chiedono che la fiscalizzazione inizi dal 2012, ma "se inizia dal 2013 chiediamo un finanziamento di 1 miliardo e 200 milioni di euro aggiuntivi rispetto ai 400 milioni che sono attualmente previsti in manovra" per garantire la sostenibilità del servizio.

Per quanto riguarda il finanziamento della sanità, “la scelta fatta con la parte di accise regionale determinata a livello nazionale deve garantire il finanziamento pieno del fondo sanitario nazionale”, ha sottolineato Errani, “senza dunque alcun tipo di taglio”.
Altro punto ritenuto indispensabile dalle Regioni – e il Governo  ha dato piena disponibilità – “è di attivare la commissione speciale per tutti i costi delle istituzioni”.
 

07 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...