Marche. In arrivo riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e logistici per Area vasta

Marche. In arrivo riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e logistici per Area vasta

Marche. In arrivo riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e logistici per Area vasta
Il Piano sarà presentato dall'Asur entro tre mesi. Obiettivo: aggregare le funzioni amministrative collegate alla gestione del patrimonio immobiliare, all’acquisto di beni e servizi, all’amministrazione del personale, al supporto del controllo di gestione.

Entro tre mesi l’Azienda sanitaria unica regionale (Asur) delle Marche presenterà il Piano di riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e logistici per Area vasta. Lo prevede una delibera della Giunta regionale, adottata nel corso della seduta odierna. La riorganizzazione ha l’obiettivo di aggregare le funzioni amministrative collegate alla gestione del patrimonio immobiliare, all’acquisto di beni e servizi, all’amministrazione del personale, al supporto del Controllo di gestione.

L’accorpamento è previsto dalla nuova legge di riordino del Servizio sanitario regionale – che ha istituito le Aree vaste – e dalla deliberazione della Giunta regionale che assegna i budget di spesa. Presso ogni Azienda del Servizio sanitario regionale e di ogni Area vasta verrà costituita una struttura direzionale unica per le attività amministrative dei presidi ospedalieri, dei distretti e delle direzioni. Lo scopo – è stato evidenziato in Giunta – è quello di razionalizzare i meccanismi gestionali del sistema sanitario, di ridurre i costi e di incrementare l’appropriatezza, apportando i necessari correttivi all’attuale organizzazione.

09 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...